Mercoledì 25 Aprile 2018 - direttore LUIGI CARICATO - redazione@olioofficina.it
accedi - registrati - pubblicità - sostieni
Appuntamento al Palazzo delle Stelline, una giornata di formazione e confronto pensata da Olio Officina allo scopo di far comprendere aspetti che si ignorano o non sono stati mai affrontati con compiutezza.
Si parte da uno slogan efficace: ”Non un costo, ma un valore aggiunto”. Con l’olio extra vergine di oliva un ristoratore può anche guadagnarci, migliorando nel contempo le proprie performance e meritando l’apprezzamento da parte della propria clientela
OO M
Per partecipare o per ricevere maggiori informazioni scrivete a posta@olioofficina.com
OO M - 10-04-2018 - Tutti i diritti riservati
OO M è l'acrostico di Olio Officina Magazine. Tutti gli articoli o le notizie contrassegnate con tale sigla rimandano ai vari collaboratori del giornale on line.
Massimiliano Parente
È l’extra vergine del Podere Forte, un Dop Terra di Siena che poggia sugli elementi cardine del germoplasma olivicolo toscano, ovvero la triade varietale Frantoio, Moraiolo, Leccino, unitamente a una parte di Olivastra Seggianese. Un olio a tutto tondo, versatile, dal fruttato medio > Maria Carla Squeo
Valgono entrambi i nomi. Si tratta di una pasta tipica della cucina ligure, composta da acqua, farina di grano e sale. Si abbina benissimo alla cipolla egiziana ligure cruda, come pure a una crema di peperoni e al tartufo nero della Val Bormida. Immancabile l'olio extra vergine di oliva Taggiasca in purezza > Marco Damele
Nessuna rottura o imprecisione al momento dello strappo della linguetta. Ogni volta lo strappo è preciso e puntuale, e anche la termoretrazione è migliorata, permettendo un’ottima aderenza della capsula alla bottiglia. B.E.E.S., acronimo di Best Enoplastic Environmental Solution, è il nuovo materiale per capsule termoretraibili, un’ottima alternativa al PVC e al PET
Una veste grafica rinnovata, accessibilità da mobile, integrazione con i social media e contenuti interattivi sempre aggiornati: ecco le principali caratteristiche del nuovo portale che offre news sulla Confederazione, ma anche su agroalimentare, ambiente, consumi e ricette degli Agrichef
Nostra intervista al produttore ligure di Albenga Agostino Sommariva, in occasione della settima edizione di Olio Officina Festival. La qualità si fa ovunque, il territorio la caratterizza
Cosa hanno gli olivicoltori, i frantoiani, i confezionatori d'olio nelle proprie aziende? Sono forniti di libri e riviste sui temi che concernono il proprio lavoro?