VISIONI
Mar 04 Ottobre 2022
MAGAZINE > CULTURE > VISIONI
di MARIA CARLA SQUEO
|
|
|
|
|
MONDO
Mar 04 Ottobre 2022 MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
La grande attesa. Non sarà una olivagione, quella del 2022-2023, tra le più generose in termini di quantità di prodotto. Ovunque le previsioni segnano un calo. E la qualità? Vedremo presto come sarà la bontà degli oli estratti. Intanto noi di Olio Officina lanciamo la quarta edizione del contest Milan International Olive Oil Award. Si parte!
di OLIO OFFICINA
|
|
|
MONDO
Mar 04 Ottobre 2022 MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
Nell'ambito della più prestigiosa manifestazione fieristica dedicata alle macchine e ai servizi per il settore enologico e del beverage, olio compreso, la nostra redazione parteciperà con un ampio spazio denominato L'Oleoteca di Olio Officina, dove, oltre a un ciclo di sette incontri (Dialoghi sulla sostenibilità), si svolgerà una mostra con le bottiglie partecipanti alla decima edizione del concorso di design & packaging Forme dell'Olio
di OLIO OFFICINA
|
|
|
ECONOMIA
Mar 04 Ottobre 2022 MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
Speciale Andalusia olearia 2. Il numero esatto a cui si attesterà la campagna di produzione è di 587mila tonnellate di olio. Cambiamento climatico e siccità sono i fattori principali che determinano tale scenario, afferma l’assessore dell’agricoltura Carmen Crespo. Tuttavia, si trattano di stime e l’evoluzione del clima nelle prossime settimane e altri fattori esterni potrebbero modificare in parte quanto previsto
di OLIO OFFICINA
|
|
|
ECONOMIA
Mar 04 Ottobre 2022 MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
Speciale Andalusia olearia 1. Nel settore olivicolo Jaén occupa un ruolo cruciale. Questo, però, secondo la visione dell’assessore all’agricoltura Carmen Crespo, non è sufficiente per mantenere la leadership. Per garantire una qualità sempre maggiore bisogna guardare a impianti tecnologici innovativi, un miglioramento delle fonti idriche e a strategie volte a rendere più redditizi gli oliveti tradizionali
di OLIO OFFICINA
|
|
|
COOK
Mar 04 Ottobre 2022 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
Saggio Assaggio. Dal colore giallo dorato, è un olio fresco dall’ampio ventaglio di profumi: iniziano dalla foglia di pomodoro e continuano fino alle erbe aromatiche. Viene prodotto in Sardegna, a Orosei, dall’oleificio Sandro Chisu, che dal 2004 conduce la coltivazione dell’oliveto a regime biologico certificato
di RENZO CECCACCI
|
|
|
ECONOMIA
Lun 03 Ottobre 2022 MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
Il rapporto pubblicato da Ismea inquadra il settore internazionale dell’olio da olive, caratterizzato da luci e ombre. Per quanto la campagna di produzione 2021/2022 non abbia rispettato le stime negative effettuate in precedenza, ma abbia, invece, registrato un aumento in termini di tonnellate del 13%, occorre lavorare molto su tutti gli aspetti che compongono questa realtà. In Italia un ruolo chiave è occupato dalle Indicazioni Geografiche, che però meritano una maggiore valorizzazione
di OLIO OFFICINA
|
|
|
MONDO
Ven 30 Settembre 2022 MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
Alle porte di Milano, una iniziativa della Pro Loco Gaggiano che rimanda al passato, evocando tempi e scenari che non ritorneranno più ma che attraverso una installazione lungo i Navigli si ripresenta raccontando ciò che eravamo, ciò che poi siamo diventati
di ANTONIO MELE
|
|
|
MONDO
Ven 30 Settembre 2022 MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
Solo nell’Unione europea, annualmente, si sprecano 88 milioni di tonnellate di cibo. Da alcuni progetti seguiti dall’Istituto di ricerca e tecnologia agroalimentare, Irta, emerge che molte aziende alimentari, spesso, non seguano una metodologia chiara per stabilire una data di consumo precisa: alcuni alimenti possono essere conservati anche oltre questa data in quanto il prodotto sarà ancora sicuro da mangiare. Un aiuto al comparto arriva dallo strumento Bestdate dell’Istituto, che si basa su criteri scientifici e fornirà dati appropriati per ciascun alimento
di OLIO OFFICINA
|
|
|
MONDO
Ven 30 Settembre 2022 MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
Sarebbe più corretto rivolgersi a questa regione con il plurale tanti sono gli elementi, materiali e immateriali, che da sempre la modellano e caratterizzano. La relazione di quest’anno per la VI edizione del premio “Giuseppe Fasano – Grottaglie la città delle ceramiche” ha per titolo “La puglia è uno stato d’animo bello e buono” e per via dei suoi infiniti volti non è facile raccontarla, ma serve viverla e scoprirla attraverso i suoi sapori, come l’extra vergine, o tutte le bellezze architettoniche che può vantare
di FRANCESCO LENOCI
|
|
|
GEA TERRA
Mer 28 Settembre 2022 MAGAZINE > ESPERIENZE > GEA TERRA
Con una riduzione delle precipitazioni pari al 48% rispetto alla media degli ultimi quarant’anni, la forte siccità a cui stiamo assistendo ha posto le realtà produttive e i singoli in una situazione di disagio e difficoltà. La Community Valore Acqua per l’Italia, creata e coordinata da The European House – Ambrosetti, dal 2019 lavora nell’ottica di fornire soluzioni alternative per la filiera estesa dell’acqua. Solo un intervento sistemico a livello nazionale può rispondere concretamente all’attuale sfruttamento e consumo delle risorse
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
TERRA NUDA
Lun 03 Ottobre 2022 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
“Materia Viva Metamorphosis” è la nuova sfida di Fedrigoni, leader mondiale nella produzione di carte di pregio e applicazioni creative. Il nuovo campionario, ispirato ai principi che muovono l’economia circolare, porta con sé la grande ambizione di sostituire i materiali plastici garantendo caratteristiche equivalenti. Anti unto, resistenti agli urti e al calore, ma totalmente riciclabili e adattabili a più settori, che sia l’ambito cosmesi o quello alimentare
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
Lun 03 Ottobre 2022 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Nasce “Mercato”, l’importante iniziativa a firma Ismea e del museo Explora. Lo spazio è stato costruito per far avvicinare i più piccoli a questioni di grande rilevanza internazionale: dalla necessità di acquistare i prodotti in un’ottica consapevole allo spreco alimentare. Un luogo in cui «si gioca a fare la spesa e ci si avvicina, grazie all'apprendimento informale, a tematiche ormai fondamentali per lo Sviluppo Sostenibile» afferma Patrizia Tomasich, presidente del museo
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
Ven 30 Settembre 2022 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
La Milano Green Week 2022 è ufficialmente cominciata. Presso il Depuratore di Milano Nosedo, a partire dal 30 settembre fino a domenica 2 ottobre, il Movimento Arte da mangiare mangiare Arte accompagnerà i visitatori in mostre, performance e passeggiate dal taglio artistico verso la transazione ecologica. All’incontro “La gestione dell’emergenza idrica negli allevamenti e gli impatti sui cittadini della Pianura Padana” prenderà parte Ornella Piluso, direttore artistico del Movimento e del Museo Acqua Franca, Maf
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
Gio 29 Settembre 2022 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Le sfide a cui deve rispondere il settore agroalimentare sono numerose e disparate. Tra le più urgenti deve saper sfruttare al meglio la superficie agricola utile per garantire i medesimi beni alimentari a una popolazione in continuo aumento. Ad approfondire l’importanza del dialogo con ingegneri agronomi e università è il ministro dell’agricoltura spagnolo, Luis Planas
di OLIO OFFICINA
|
|
|
Lun 03 Ottobre 2022
CORSO ITALIA 7
Lo storico dell’arte Carlo Ludovico Ragghianti e il pittore Carlo Levi, legati da una forte stima reciproca, si incontrarono a Roma grazie a un amore condiviso: il cinema. Coprotagonisti a Lucca in una mostra in cui ci sono documenti d’archivio, fotografie, disegni, viene raccontata la loro amicizia basata sia su un’affinità di natura culturale, sia per l’impegno antifascista. A Torino, invece, i luoghi e le persone fondamentali nella vita di Levi vengono proposti in una mostra curata da Elena Loewenthal e da Luca Beatrice
di MARIAPIA FRIGERIO
|
|
|
|
QUOTAZIONI DI MERCATO PER GLI OLI DA
OLIVE DEL 04 OTTOBRE 2022
|
|
|
|
LE FORME DELL'OLIO
Ven 30 Settembre 2022
L’olio, in questo progetto, assume il significato di solidarietà. Cinquanta differenti etichette apportate sopra ad altrettante cinquanta bottiglie, sono state dedicata alla piccola Vittoria, una bambina affetta da una rara malattia. Quanto ottenuto dalla vendita di questi extra vergini sarà, poi, devoluto a una associazione che sostiene e promuove la ricerca
|
|
|
Mar 04 Ottobre 2022
MAGAZINE > CULTURE > DIXIT
di MAHATMA GANDHI
|
|
|
|
VIDEO
Mar 04 Ottobre 2022
L’obiettivo è rispondere alle nuove sfide. È solo attraverso un certo tipo di cooperazione che si potranno fronteggiare nuovi scenari. Ad affermarlo il docente di arboricoltura dell’Università di Bari, nel corso di una intervista nell’ambito dell’undicesima edizione di Olio Officina Festival
di MASSIMILIANO BORDIGNON
|
|
|
Mar 04 Ottobre 2022
Quello che vedete è un olio di carattere, fresco, erbaceo, dalla piacevole palatabilità. L' extra vergine è a firma Pago de Peñarrubia e l'azienda ha sede ad Albacete - in Spagna, ovviamente. Nella redazione di Olio Officina degustiamo e sperimentiamo in continuazione nuovi possibili abbinamenti
di OLIO OFFICINA
|
|
Mar 04 Ottobre 2022
Dopo l’assassinio di Mahsa, per via di una ciocca di capelli fuori posto, le donne iraniane sono scese in piazza per protestare, tagliandosi i capelli in segno di sfida, fino ad arrivare perfino a strappare i manifesti dell’ayatollah Khamenei. Il regime reprime con violenza la rivolta e non si cura di ammazzare altre donne, e chiunque protesti. La rivoluzione è donna. Esprimiamo tutta la solidarietà alle donne iraniane, e lo facciamo con una illustrazione di Doriano Strologo
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|