|
FESTIVAL
Lun 16 Gennaio 2023 | OLIO OFFICINA FESTIVAL > FESTIVAL
Anticipazioni Olio Officina Festival 2023. Di fronte a una materia complessa, con una legislazione in difesa della purezza e della qualità degli extra vergini tra le più articolate e vaste, che comporta anche l'interconnessione tra differenti fonti normative, è inevitabile che si entri facilmente in confusione. Ecco allora un focus dedicato ad alcuni aspetti cruciali per il settore, in collaborazione con la Società Italiana per lo Studio delle Sostanze Grasse. Una buona occasione per fare chiarezza intorno a temi di estrema e urgente attualità
di LANFRANCO CONTE
|
|
|
OLIVO MATTO
Mar 17 Gennaio 2023
MAGAZINE > CULTURE > OLIVO MATTO
di LUIGI CARICATO
|
|
|
ECONOMIA
Mar 17 Gennaio 2023
MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
Secondo i dati forniti dall’Icqrf, sulla base dei dati contenuti nei registri telematici dell’olio, gli operatori del settore risultano pari a 22.041, dei quali risultano in giacenza 310.751 tonnellate di olio da olive, con incremento del 15,5% rispetto al 30 novembre scorso (269.012 t). Le giacenze di olio sono superiori (+3,9%) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
di OLIO OFFICINA
|
|
|
COOK
Mar 17 Gennaio 2023
MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
Ricetta oliocentrica. Una ricetta golosa, quella dell’executive chef Angelo Pumilia del ristorante La Foresteria, perfetta per questo clima invernale. Prima di servirla ai vostri ospiti, però, non dimenticate di versare un giro di olio extra vergine di oliva biologico Tradizionale – Igp Sicilia Planeta
di OLIO OFFICINA
|
|
|
COOK
Mar 17 Gennaio 2023
MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
Ristorante oliocentrico. La storia di un territorio e delle sue materie prime nell’esperienza di un locale, a Menfi, collocato in un’area ad altissima vocazione olivicola, della famiglia Planeta, produttori di prestigiosi vini e di rinomati extra vergini. Al suo interno si consuma una cucina che sia un inno alla leggerezza, dove la tradizione gastronomica locale viene concepita in una nuova chiave interpretativa dalle sapienti ed esperte mani dell’executive chef Angelo Pumilia
di MARIA CARLA SQUEO
|
|
|
COOK
Lun 16 Gennaio 2023
MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
Saggio Assaggio. Ottenuto dalle cultivar Cerasuola, Nocellara e Biancolilla, l’extra vergine Igp Sicilia, dal giallo luminoso e con una accentuata fine amara e piccante, racconta l’anima della sua terra. Ed è proprio sulle colline di Partinico che l’azienda Bacchi ha dedicato quaranta ettari alla coltura dell’olivo in una ottica che guarda all’innovazione, senza tralasciare gli aspetti più tradizionali
di ALESSIA CIPOLLA
|
|
|
MONDO
Ven 13 Gennaio 2023
MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
Con lo scopo di promuovere la cultura dell’olio, rafforzando di fatto tutte le figure del comparto, i premi della storica scuola di assaggio, presieduta da Renzo Ceccacci, e che vedono Olio Officina Magazine come media partner, sono giunti rispettivamente alla quattordicesima e dodicesima edizione. I campioni dovranno pervenire entro sabato 4 febbraio e gli oli partecipanti verranno suddivisi per sezioni, tipologie e categorie
di OLIO OFFICINA
|
|
|
COSE DA SAPERE
Gio 12 Gennaio 2023
MAGAZINE > ESPERIENZE > COSE DA SAPERE
Ecco le regole - in tredici punti, con tutte le indicazioni, compresi anche i divieti - riguardanti gli alimenti composti, elaborati o trasformati, prodotti, commercializzati o immessi al consumo con riferimento a una attestazione di origine. È necessario inoltrare una richiesta di autorizzazione e una scheda tecnica descrittiva del prodotto con il quale l’etichetta verrà utilizzata
di OLIO OFFICINA
|
|
|
ECONOMIA
Gio 12 Gennaio 2023
MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
“L’innovazione nel settore dell’olio da olive è essenziale per un ulteriore miglioramento della qualità dei prodotti e per la riduzione dell’impatto ambientale. Ad affermarlo è il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, che vede nella modernizzazione del comparto un passo necessario per l'economia del Paese. È così prevista una dotazione finanziaria di 100 milioni di euro per l’ammodernamento dei frantoi oleari e una di 400 milioni per introdurre nuove tecniche nel più ampio settore agricolo
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
Mar 17 Gennaio 2023
MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
La storica casa olearia siciliana Bonolio, attiva anche nella produzione di prodotti a marchio del distributore per numerose insegne distributive, sarà presente alla manifestazione dedicata alle private label. L'azienda, di 400 ettari, di cui 185 sono olivetati ad alta densità, continuerà a investire nella coltivazione con l'intento di ampliare l’attuale filiera di ulteriori 200 ettari
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
Mar 17 Gennaio 2023
MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
È giunta alla quarta edizione la selezione delle migliori e multiformi produzioni olearie mondiali. Una iniziativa di Olio Officina con cui si intende valorizzare le produzioni di qualità e rendere nel contempo popolare la percezione della qualità tra i consumatori e tra i vari operatori professionali, siano quest’ultimi buyer o ristoratori o chef o soggetti appartenenti ad altre categorie fruitrici del prodotto. C'è tempo fino al 31 marzo 2023
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
Ven 13 Gennaio 2023
MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Era il 1993 quando a Brescia dodici personaggi in rappresentanza del settore caffè e scienze sensoriali fondarono l’Istituto internazionale assaggiatori caffè, Iiac. In questo lungo periodo, l’Istituto non ha mai smesso di innovarsi e trovare nuovi modi per formare attraverso molteplici modalità quasi 13mila allievi in oltre quaranta Paesi
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
Gio 12 Gennaio 2023
MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Da sabato 21 a mercoledì 25 gennaio Aibi, l’Associazione italiana bakery ingredients, e Sigep saranno presenti alla Fiera di Rimini con un ricco programma di incontri. I principali volti della filiera del pane prenderanno parte a una serie di eventi per fare luce sulle dinamiche attuali che muovono il settore e sui progetti per un comparto più consapevole
di OLIO OFFICINA
|
|
|
QUOTAZIONI DI MERCATO PER GLI OLI DA
OLIVE DEL 17 GENNAIO 2023
|
|
VIDEO
Mar 17 Gennaio 2023
In attesa della nuova edizione di Olio Officina Festival, ascoltiamo quanto si è detto nel corso dell’undicesima edizione, dove si è parlato di bellezza. Ed è proprio in questa occasione che il cosmetologo dell’azienda Kalichem ha spiegato quanto sia importante l’impiego delle materie prime derivate dall’olio nei prodotti di tanti marchi del settore cosmetica e cura della persona
di MASSIMILIANO BORDIGNON
|
|
IMMAGINI
Mar 17 Gennaio 2023
Il responsabile tecnico di Olio Officina Festival, Luca Sarni, è venuto a trovarci in redazione per una riunione di programmazione dei lavori in vista del grande appuntamento dei giorni 2, 3 e 4 marzo a Milano: arriva, arriva, arriva, arriva il festival
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|