OlioOfficina Magazine N. 498- 05 Aprile 2023
newsletter-oof-xxl
Direttore LUIGI CARICATO - redazione@olioofficina.it






QUOTAZIONI DI MERCATO
PER GLI OLI DA OLIVE
DEL 04 APRILE 2023



LE FORME DELL'OLIO

L’olivicoltura e l’arte orafa abruzzese si fondono nella qualità di Don Fulgenzio

Mar 04 Aprile 2023

Espressione di questa unione sono le etichette degli extra vergini Cometa, Abbraccio e Tradizione, ricavati da tre differenti cultivar. Su ognuna è raffigurato un frammento degli elementi principali che compongono il prezioso gioiello “presentosa”, tramandato gelosamente di generazione in generazione: cuore, stella e mezzaluna





VIDEO

Mar 04 Aprile 2023

Antonello Maietta: sarà possibile conservare l’extra vergine sott’acqua?

Antonello Maietta: sarà possibile conservare l’extra vergine sott’acqua?

Si chiama "cantinamento subacqueo" e per ora è una pratica osservata solo dai produttori di vino. Il past presidente dell’Associazione italiana sommelier, nell’ambito della dodicesima edizione di Olio Officina Festival, ricorda che oggi «il tentativo è quello di esplorare il potenziale anche nell’olio: è un’operazione che fa pensare alla sostenibilità ambientale, in quanto nelle profondità marine ci sono tutte le condizioni ambientali ottimali senza dover ricorrere a nessun artificio»

di MASSIMILIANO BORDIGNON

LEGGI TUTTO

IMMAGINI

Mar 04 Aprile 2023

A un certo punto ci siamo detti: “reggerà il palco?”

Sì, alla fine poi ha retto. Per tutti e tre i giorni di Olio Officina Festival. È stata una dodicesima edizione coi fiocchi, di grande successo. In questa foto di Gianfranco Maggio sono sul palco i giovani talenti del Liceo Artistico Ambrogio Alciati di Vercelli, coordinati dal prof. Diego Pasqualin, con le prof Isabella Vitti e Angela Aceto. Così, insieme con gli artisti di Arte da Mangiare, hanno preso parte alla mostra "Macchia dopo macchia: la tradizione avanza", ideata da Ornella Piluso, con la curatela di Monica Scardecchia

di OLIO OFFICINA

LEGGI TUTTO
facebook twitter instagram youtube