|
SAPERI
Mar 04 Aprile 2023 | MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
Sono tante le cose che si dicono in questo ricco volume, il quindicesimo per essere precisi. Presentato lo scorso 2 marzo in occasione di Olio Officina Festival, è un viaggio accompagnato da voci provenienti da più ambiti disciplinari - docenti accademici, medici e imprenditori oleari – che spiegano come l’extra vergine sia ideale per l’alimentazione dei più piccoli ma non solo: vengono proposte anche attività di gioco e lettura per trasmettere e condividere la cultura olearia
di CHIARA DI MODUGNO
|
|
|
|
FORUM
Mer 29 Marzo 2023 | OLIO OFFICINA FESTIVAL > FORUM
Si svolgerà nell’arco di una sola giornata, lunedì 29 maggio. Sempre a Milano, sempre al Palazzo delle Stelline. L’appuntamento del 2023 intende dare spazio ai momenti formativi, spesso trascurati, spesso tenuti in scarsa considerazione anche dalle stesse imprese olearie che non investono a sufficienza nel canale Horeca. L'evento prevede posti limitati, con priorità assoluta per gli addetti alla ristorazione. Sono aperte le iscrizioni
di OLIO OFFICINA
|
|
|
VISIONI
Mar 04 Aprile 2023
MAGAZINE > CULTURE > VISIONI
di ALFONSO PASCALE
|
|
|
MONDO
Mar 04 Aprile 2023
MAGAZINE > ECONOMIA > MONDO
Dopo il termine ultimo per partecipare al Miooa, lo scorso 31 marzo, tutti gli oli pervenuti sono entrati nella importante fase di valutazione e selezione da parte del Panel di assaggio del Dipartimento di Scienze e tecnologie agro-alimentari dell’Università di Bologna, in attesa di passare alla fase successiva con le diverse giurie all’opera
di OLIO OFFICINA
|
|
|
GEA TERRA
Mar 04 Aprile 2023
MAGAZINE > ESPERIENZE > GEA TERRA
Le gelate primaverili sono una delle maggiori problematiche con cui devono confrontarsi gli agricoltori, data la portata delle conseguenze. Gli esperti dell’Irta spiegano che esistono diversi modi di affrontare tali eventi atmosferici, ognuno dei quali presenta molteplici aspetti da dover osservare. In termini generali, il punto di partenza per una efficace difesa contro il gelo è avere misura della temperatura: diventa essenziale disporre di termometri in buone condizioni, calibrati e una scala di lettura corretta
di OLIO OFFICINA
|
|
|
COOK
Mar 04 Aprile 2023
MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
Saggio Assaggio. La Valle del Belice vanta una tradizione olivicola millenaria: ne sono una prova i ritrovamenti di un frantoio con alcune macine a pietra risalenti al V secolo a.C. Regina incontrastata di questo territorio è la Nocellara del Belice, cultivar a doppia attitudine da cui Francesco Lombardo e la moglie Francesca ricavano olive da mensa e il monocultivar che vi presentiamo, dal colore giallo dorato, limpido per decantazione naturale
di RENZO CECCACCI
|
|
|
GEA TERRA
Mar 04 Aprile 2023
MAGAZINE > ESPERIENZE > GEA TERRA
In una ricerca pubblicata su Nature, alla quale hanno contribuito il Cnr e diverse realtà accademiche, sono stati analizzati i dati di 71 milioni di bambini e adolescenti dai 5 ai 19 anni nelle aree urbane e rurali di 200 Paesi nel periodo compreso tra il 1990 e il 2020. Se nel ventesimo secolo i soggetti interessati abitanti delle città risultavano mediamente più alti e con un indice di massa corporea adeguato rispetto ai coetanei rurali, a partire dal 2000 questo divario ha iniziato ad assottigliarsi, anche se bisogna ricordare che le situazioni variano a seconda dell’area geografica presa in analisi
di OLIO OFFICINA
|
|
|
SAPERI
Sab 01 Aprile 2023
MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
Un Paese democratico è fatto anche di regole e procedure, aspetti, questi, che non vengono purtroppo insegnati nelle scuole. Di fatto non si pone la necessaria attenzione alle dinamiche costituzionali e nemmeno si chiariscono modi, limiti e responsabilità nell'esercizio del potere.
di ALFONSO PASCALE
|
|
|
FESTIVAL
Mar 04 Aprile 2023
OLIO OFFICINA FESTIVAL > FESTIVAL
Rassegna stampa Olio Officina Festival 2023. Custodire le parole che vengono utilizzate per raccontare la nostra realtà ci è sembrata una ottima idea. Ancora di più condividendo con i lettori gli articoli dedicati alle iniziative, agli eventi e ai concorsi a marchio OOF. Vogliamo aprire quindi questo primo articolo da una voce autorevole quale è Fimaa – Federazione italiana mediatori agenti d’affari
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
Lun 03 Aprile 2023
MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Annunciata domenica 2 aprile nell’ambito di Vinitaly, questa cinquantacinquesima edizione – che si terrà dal 24 al 26 novembre 2023 - porta con sé una grande novità: l’evento cambia volto e si trasforma in una convetion aperta, per la prima volta, al pubblico. Tre giorni di degustazioni, densi appuntamenti e dialoghi attorno al paesaggio, l’ecosostenibilità, i cambiamenti climatici e, in evidenza «l’enoturismo con obiettivo la valorizzazione del Patrimonio Unesco» afferma Marco Rezzano, presidente di Ais Liguria
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
Lun 03 Aprile 2023
MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Fra i vincitori di Grocery & Consumi Awards, il Gruppo ha ricevuto i riconoscimenti in occasione di Cibus Connecting Italy, lo scorso 29 marzo, sia per l’extra vergine Riserva Oro 100% italiano biologico di Filippo Berio nella categoria “Miglior innovazione di prodotto”, sia per aver attuato il processo di degommaggio enzimatico dell’olio di semi di arachidi nella sezione “Miglior iniziativa sostenibile in ambito produttivo”. Un importante risultato che Fabio Maccari, amministratore delegato dell’azienda lucchese, commenta con grande gioia «continueremo a lavorare in questa direzione, proponendo piani che possano incontrare le esigenze dei consumatori e che siano attente all’ambiente»
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
Ven 31 Marzo 2023
MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
I 120 campioni in gara di olio Evo si sono sfidati non solo per aggiudicarsi il titolo nella categoria qualità, ma anche per portare all’attenzione della giuria nuovi packaging e proposte stilistiche. La finale si è svolta al Ritz di Parigi sotto la presidenza Pastry Chef François Perret
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
Ven 31 Marzo 2023
MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Assaggi, incontri e degustazioni con l’olio Dop Riviera Ligure e il basilico Dop. Presso l’importante manifestazione veronese sarà possibile scoprire la cucina ligure, dal vino a tutte le sue tipicità presso lo spazio espositivo della Regione “Liguria passione eroica”. Come si evince dal nome, si tratta di un territorio non facile da lavorare, dove impegno e infinita pazienza sono elementi necessari per giungere a risultati riconosciuti a livello mondiale
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
Gio 30 Marzo 2023
MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Secondo Cia-Agricoltori italiani, la Regione ha iniziato a occuparsi del fenomeno Xylella solamente da due anni. In questo lungo decennio l’area infetta si è progressivamente allargata: ad oggi, gli ettari coinvolti sono quasi 750mila e il 50% dell’olivicoltura è compromesso. È indispensabile un cambio di velocità nel piano di contrasto e il presidente nazionale della Confederazione, Cristiano Fini, garantisce alle istituzioni europee, governative, regionali e alla comunità scientifica tutta la collaborazione necessaria
di OLIO OFFICINA
|
|
|
QUOTAZIONI DI MERCATO PER GLI OLI DA
OLIVE DEL 04 APRILE 2023
|
|
Lun 03 Aprile 2023
È disponibile il nuovo numero della nostra rivista di “saggi assaggi” di extra vergini, con le recensioni dettagliate e gli articoli di approfondimento, con tante interessanti segnalazioni, così da poter vivere questo inizio di primavera 2023 in un’ottica tutta oliocentrica. Il “Ritratto di Oleofilo” è dedicato ad Alberto Fachechi, pioniere con l’olio di lentisco di una rinascita del Salento oleario orfano degli olivi decimati dalla Xylella
|
|
|
|
LE FORME DELL'OLIO
Mar 04 Aprile 2023
Espressione di questa unione sono le etichette degli extra vergini Cometa, Abbraccio e Tradizione, ricavati da tre differenti cultivar. Su ognuna è raffigurato un frammento degli elementi principali che compongono il prezioso gioiello “presentosa”, tramandato gelosamente di generazione in generazione: cuore, stella e mezzaluna
|
|
Sab 01 Aprile 2023
MAGAZINE > CULTURE > DIXIT
di ANTONIO POLITO
|
|
|
VIDEO
Mar 04 Aprile 2023
Si chiama "cantinamento subacqueo" e per ora è una pratica osservata solo dai produttori di vino. Il past presidente dell’Associazione italiana sommelier, nell’ambito della dodicesima edizione di Olio Officina Festival, ricorda che oggi «il tentativo è quello di esplorare il potenziale anche nell’olio: è un’operazione che fa pensare alla sostenibilità ambientale, in quanto nelle profondità marine ci sono tutte le condizioni ambientali ottimali senza dover ricorrere a nessun artificio»
di MASSIMILIANO BORDIGNON
|
|
IMMAGINI
Mar 04 Aprile 2023
Sì, alla fine poi ha retto. Per tutti e tre i giorni di Olio Officina Festival. È stata una dodicesima edizione coi fiocchi, di grande successo. In questa foto di Gianfranco Maggio sono sul palco i giovani talenti del Liceo Artistico Ambrogio Alciati di Vercelli, coordinati dal prof. Diego Pasqualin, con le prof Isabella Vitti e Angela Aceto. Così, insieme con gli artisti di Arte da Mangiare, hanno preso parte alla mostra "Macchia dopo macchia: la tradizione avanza", ideata da Ornella Piluso, con la curatela di Monica Scardecchia
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|