|
OlioOfficina Magazine N. 517 - 16 Agosto 2023
|
|
|
|
|
|
|
ECONOMIA
Mar 15 Agosto 2023 MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
Il comparto degli oli e dei grassi in Spagna è quello che, secondo la Relazione annuale sul commercio estero a cura del Ministero dell’Agricoltura, ha registrato la migliore performance per quanto concerne l’export. Nel dettaglio, gli oli da olive sono il sottogruppo più rilevante, rappresentando il 55,9% delle sue esportazioni. Mentre in generale le esportazioni del settore agroalimentare hanno raggiunto la cifra record di 68.018 milioni di euro nel corso del 2022, con un incremento del 13,1% rispetto all’anno 2021
di CHIARA DI MODUGNO
|
|
|
ECONOMIA
Mar 15 Agosto 2023 MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
È stato annunciato l’iter di uscita dal gruppo della business unit dedicata alla cosmetica, da sempre identificata attraverso il marchio “Mediterranea”, capitanata da Lucio Carli, terza generazione appartenente a diverso ramo familiare. Dal 2024 la storica impresa olearia fondata nel 1911 si occuperà solo del settore alimentare con Carlo Carli nel ruolo di amministratore delegato. La decisione è stata presa all’unanimità dall’Assemblea dei Soci per il bene e gli interessi commerciali dei due brand
di OLIO OFFICINA
|
|
|
ECONOMIA
Mar 15 Agosto 2023 MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
Il Paese nipponico rappresenta circa il 6% delle importazioni mondiali, dove i principali fornitori sono Italia e Spagna che insieme costituiscono l’89,9% sul totale. I dati raccolti dal Coi hanno registrato un incremento del 5,6% nel corso della campagna 2021/22 rispetto a quella del precedente anno
di OLIO OFFICINA
|
|
|
ECONOMIA
Lun 14 Agosto 2023 MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
Secondo i dati forniti dall'Icqrf, sulla base dei dati contenuti nei registri telematici dell'olio, gli operatori del settore risultano pari a 21.814, dei quali restano in giacenza 201.485 tonnellate di olio da olive, con riduzione del 13,5% rispetto al 30 giugno scorso (233.044 t). Le giacenze di olio sono inferiori (-24,8%) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
di OLIO OFFICINA
|
|
|
GEA TERRA
Lun 14 Agosto 2023 MAGAZINE > ESPERIENZE > GEA TERRA
Adattare il sistema idrico alle attuali esigenze indotte dal cambiamento climatico e dalle trasformazioni del nostro sistema produttivo richiede uno sforzo eccezionale. Non ci vogliono soltanto più soldi. Ma soprattutto più competenze, più coordinamento e più flessibilità sul piano normativo e regolativo
di ALFONSO PASCALE
|
|
|
SAPERI
Dom 13 Agosto 2023 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
Libri per l’estate 2023. Quante volte si parla di mangiare, di nutrirsi e, quindi, di cibo anche se spesso si ignora ciò che vi è dietro queste quattro lettere. Il cibo come identità, come mezzo di comunicazione, come elemento essenziale per sopravvivere, viene raccontato ne Il sugo della storia, di cui è autore Massimo Montanari, in un viaggio fatto di storie, pregiudizi, abitudini
di CHIARA DI MODUGNO
|
|
|
COOK
Ven 11 Agosto 2023 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
Saggio Assaggio. Al naso si apre con note fruttate mature e vegetali, con richiami netti all’oliva. Quello che vi raccontiamo è lo storico extra vergine capostipite della gamma Carapelli, anche certificato come sostenibile. Si tratta di una sostenibilità a 360° - sociale, economica, ambientale e qualitativa – racchiusa in una rinnovata veste grafica
di LUIGI CARICATO
|
|
|
ECONOMIA
Mer 09 Agosto 2023 MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
Una decisione di questa natura prevede che agli attori interessati non vengano rivolti i giusti aiuti in situazioni complicate, scelta che resta difficile da comprendere. Il comparto, inoltre, è stato escluso anche dai sostegni erogati per rispondere ai danni e agli effetti dovuti alla siccità. La richiesta di inclusione in questa misura resta una priorità, già approvata all’unanimità dal Tavolo di interlocuzione agricola andalusa
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
FESTIVAL
Mar 03 Ottobre 2023 OLIO OFFICINA FESTIVAL > FESTIVAL
Anticipazioni Olio Officina Festival 2024. Un laboratorio interamente dedicato alle peculiarità e ai diversi profili sensoriali delle olive da tavola sarà curato da Roberto De Andreis, tra gli esperti del settore più apprezzati al mondo e membro del Consiglio oleicolo internazionale. Quando? Venerdì primo marzo, nel pomeriggio. Mentre al mattino salirà sul palco, in dialogo con Luigi Caricato, per approfondire il riconoscimento dell’Indicazione geografica protetta, Igp, all’oliva Taggiasca
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
Sab 12 Agosto 2023 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Al via l'ottava edizione della marcia podistica “Memorial Giancarlo Turri”. La manifestazione, organizzata in collaborazione con Fiasp, Tafisa e con il patrocinio del Comune di Cavaion è in programma per domenica 20 agosto 2023
di OLIO OFFICINA
|
|
|
TERRA NUDA
Gio 10 Agosto 2023 MAGAZINE > TERRA NUDA > TERRA NUDA
Il 20 agosto Lione ospiterà l’evento satellite 4th European Conference on Xylella fastidiosa del Congresso internazionale di fitopatologia. Ricercatori e studiosi forniranno un quadro aggiornato degli studi compiuti e quanto emerso ad oggi. Sappiamo che in Italia, in particolare in Salento, la situazione dell’olivicoltura è altamente compromessa, ma quali piante può intaccare e fin dove possono estendersi i danni tale patogeno? L’emergenza è di immensa portata, e una strategia comune può rivelarsi cruciale
di OLIO OFFICINA
|
|
|
QUOTAZIONI DI MERCATO PER GLI OLI DA
OLIVE DEL 15 AGOSTO 2023
|
|
|
IMMAGINI
Mar 15 Agosto 2023
Il noto gruppo internazionale, con sede in Toscana, abbraccia diversi brand, tra i quali, per gli oli da olive, Filippo Berio e Sagra, è ubicato a Massarosa, alle porte di Lucca, in un paesaggio alquanto suggestivo
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|