|
OlioOfficina Magazine N. 519 - 30 Agosto 2023
|
|
|
|
|
|
|
FESTIVAL
Mar 29 Agosto 2023 | OLIO OFFICINA FESTIVAL > FESTIVAL
Pensate mai a quanto sia importante dedicare del tempo a noi stessi, imparare a conoscersi e creare un legame profondo con ciò che siamo? La bellezza e la necessità di questi momenti l’hanno raccontata direttamente le autrici del volume Guida essenziale all’automassaggio con l’olio. Rigenerare corpo e anima per liberarsi da stress e ansia, Maria Carla Squeo e Ivana Sagramoni, in un ricco dialogo con Salvo e Sebastiano Dell’Arte dell’azienda agricola e di cosmesi Villa Teresina
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
VISIONI
Mar 29 Agosto 2023
MAGAZINE > CULTURE > VISIONI
di ALFONSO PASCALE
|
|
|
|
|
ECONOMIA
Lun 28 Agosto 2023 MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
Negli ultimi mesi, il prezzo dell’extra vergine è aumentato in modo vertiginoso. In Italia, certo, ma non solo. In Spagna, l’Unione dei piccoli agricoltori e allevatori, Upa, fa luce sulla situazione attuale e sulle difficoltà incontrate dagli attori del comparto olivicolo, proponendo soluzioni e azioni concrete da parte delle istituzioni
di OLIO OFFICINA
|
|
|
COOK
Dom 27 Agosto 2023 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
Saggio Assaggio. L’azienda siciliana, con sede a Chiaramonte Gulfi, esplora ogni possibilità nella diversificazione della qualità dei loro prodotti. Dal carattere prevalentemente erbaceo, il monovarietale di cui vi parliamo è ricavato dall’olivo non addomesticato, la pianta primigenia da cui ottenevano l’olio Fenici, Egizi, Greci e Romani: i suoi frutti sono piccoli e la resa bassa, ma il risultato ripaga tutti gli sforzi
di RENZO CECCACCI
|
|
|
CODICE OLEARIO
Ven 25 Agosto 2023 MAGAZINE > CODICE OLEARIO > CODICE OLEARIO
Fondata il 12 giugno 1960 a Spoleto, è stata riconosciuta con personalità giuridica nel 1982, assumendo l’attuale denominazione con Decreto del Presidente della Repubblica n.361/2000. Il sodalizio conta oggi 275 accademici, di cui 12 “Onorari”, 119 “Ordinari” e 144 “Corrispondenti”. Vi fanno parte figure differenti, si va dai ricercatori ai docenti, dai giuristi agli economisti, dagli agronomi ai chimici e biochimici, dai tecnologi alimentari agli oleologi, dai nutrizionisti ai medici, dai giornalisti ai divulgatori, dagli economisti agli esperti di marketing, comprendendo anche imprenditori olivicoli e oleari, nonché dirigenti di organizzazioni di settore, istituzioni pubbliche e private
di OLIO OFFICINA
|
|
|
COOK
Ven 25 Agosto 2023 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
L’Italia può vantare più di cinquecento varietà di olive. Come si può quindi credere che basti un olio per condire e accompagnare qualsiasi ricetta? Non è possibile, e noi di Olio Officina questo lo sappiamo bene, tanto che abbiamo deciso di rendere questo tema il protagonista della seconda edizione dell’agenda, pensata per accompagnare tutti i giorni dell’anno con curiosità, ricette e approfondimenti
di OLIO OFFICINA
|
|
|
ECONOMIA
Ven 25 Agosto 2023 MAGAZINE > ECONOMIA > ECONOMIA
Cosa si prospetta per l'olivagione 2023. Seppur leggermente superiore a quanto registrato lo scorso anno, l’organizzazione La Unió ha stimato un calo di più della metà della produzione media delle ultime dieci olivagioni. Ciò che chiede sono incentivi economici per i produttori che non solo devono fronteggiare gli effetti del cambiamento climatico, ma devono anche rispondere all’aggravamento delle condizioni dovute al conflitto russo-ucraino tuttora in corso
di OLIO OFFICINA
|
|
|
COOK
Gio 24 Agosto 2023 MAGAZINE > ESPERIENZE > COOK
Sette oli per sette giorni. Per ogni pietanza esiste un determinato olio che sa accompagnarla. Le zuppe di pesce richiederanno un extra vergine delicato, così come i formaggi si sposano meglio con sapori più decisi. Quindi, perché non diversificare l’olio che si utilizza in cucina a seconda del piatto? Noi di Olio Officina abbiamo pensato di consigliarvi un Evo per ogni giorno della settimana, con l’abbinamento culinario che riteniamo migliore
di OLIO OFFICINA
|
|
|
SAPERI
Gio 24 Agosto 2023 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
"Se la maggior parte della gente usasse sedie a rotelle, continueremmo ugualmente a costruire scale invece che rampe d'accesso?". In diversi lavori, la filosofa Martha C. Nussbaum ha analizzato in termini normativi la situazione delle persone affette da disabilità, e da numerose premesse trae la conseguenza che, se un individuo non è in grado di esercitare delle attività nei modi più comuni a causa di una menomazione, la società ha un insieme di ragioni per (ri)organizzare il proprio funzionamento
di ALFONSO PASCALE
|
|
|
SAPERI
Gio 24 Agosto 2023 MAGAZINE > CULTURE > SAPERI
Libri per l’estate 2023. Pubblicato nel maggio 2023, il romanzo di Guido Conti era stato scritto tre anni prima, durante un periodo di siccità prolungata. E se fare letteratura significa occuparsi dell’uomo e dei grandi temi che lo riguardano, allora l’autore raggiunge il suo obiettivo. Ambientato in un piccolo paese dell’Oltrepò pavese, questa è una storia che pur rispecchiando un esclusivo ambito geografico riguarda ogni luogo collinare d’Italia, in cui il ritmo del vivere quotidiano è scandito da modi e tempi molto simili
di CATERINA ARCANGELO
|
|
|
|
FESTIVAL
Mar 26 Settembre 2023 OLIO OFFICINA FESTIVAL > FESTIVAL
Anticipazioni Olio Officina Festival 2024. Un appuntamento immancabile per il pubblico del grande happening milanese dedicato agli oli da olive? Quello con il vicepresidente e capo panel di Onaoo, che venerdì primo marzo condurrà sessioni di assaggio per far scoprire le peculiarità degli extra vergini di Grecia, California, Giordania e molti altri ancora
di OLIO OFFICINA
|
|
|
FESTIVAL
Lun 25 Settembre 2023 OLIO OFFICINA FESTIVAL > FESTIVAL
Quando un’imprenditrice olearia decide di dar vita a un nuovo prodotto, capace di coniugare salute e arte, succedono cose bellissime. Francesca Petrini, titolare dell’azienda agricola marchigiana Fattoria Petrini, ha voluto omaggiare la sua ultima importante produzione con il volto del celebre pittore rinascimentale. Tutte le tappe del progetto – dall’obiettivo fino alla realizzazione - in un ricco dialogo con il direttore dell’accademia "Poliarte" di Ancona, Michele Capuani
di OLIO OFFICINA
|
|
|
QUOTAZIONI DI MERCATO PER GLI OLI DA
OLIVE DEL 29 AGOSTO 2023
|
|
|
VIDEO
Mar 29 Agosto 2023
Se di passi in avanti sono stati compiuti negli ultimi due decenni, questi non riguardano certo il modo di presentare l’olio, ma solo l’impiego a crudo e in cottura. Nell'ambito della sesta edizione del Forum Olio & Ristorazione, è intervenuta l'agronoma Maria Viola Bonafini, responsabile tecnico del Consorzio olio Dop Garda, che ha raccontato l'impegno dei produttori gardesani nel trasmettere e favorire l'acquisizione di una cultura dell'olio agli operatori del settore Horeca sin dalla formazione scolastica
di OLIO OFFICINA
|
|
|
IMMAGINI
Lun 28 Agosto 2023
Nell'ambito di Warda Garda - evento giunto alla settima edizione e promosso dal Consorzio olio Dop Garda con il contributo della Regione del Veneto e con l’organizzazione della Pro Loco di Cavaion Veronese - è possibile partecipare a un ciclo di tre degustazioni guidate. Per prenderne parte è sufficiente cliccare QUI. Un appuntamento da non perdere
di OLIO OFFICINA
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|