Le forme dell'olio
Milanesi

La stessa attenzione per la cura degli uliveti è stata impiegata per la realizzazione di questa bottiglia, dove il design minimal vuole ricreare visivamente il concetto dell’oro liquido Toscano. Pregio e autenticità esaltano l’olio contenuto al suo interno
L’azienda toscana Milanesi 1823 ci porta a scoprire il lavoro e l’idea che hanno dato vita alla loro bottiglia.
L’idea nasce dal voler produrre una collezione di alta qualità creando un prodotto encomiabile, pregiato e autentico, esaltando al massimo l’alto valore, economico e culturale dei nostri frutti.
Il design minimal vuole ricreare visivamente il concetto dell’oro liquido Toscano, assumendo anche la funzione di ridurre al 100 % l’effetto di penetrazione dei raggi Uv, preservandone al meglio la sua freschezza e fragranza, grazie alla completa sabbiatura in oro della bottiglia.
Vista la vocazione territoriale e la nostra cura dell’oliveto, unite alla potatura e alla raccolta rigorosamente manuale, volevamo che anche la bottiglia ricevesse la stessa attenzione e manualità.
Dalla selezione delle migliori frangiture, sono state prodotte, in edizione limitata, 204 bottiglie scolpite sul vetro e decorate dalle sapienti mani di maestri artigiani del luogo, esattamente a Colle Val d’elsa, detta la “città del cristallo”.
Il Packaging è stato concepito per esaltare e identificare le cultivar autoctone Toscane utilizzate e per proteggere elegantemente la bottiglia grazie alla solidità del cilindro.