Corso Italia 7 pagina 5 di 10
Rivista internazionale di Letteratura – International Journal of LiteratureDiretta da Daniela Marcheschi
Bonsai e altre poesie
Poesie inedite, poesie tradotte. Per i lettori di Corso Italia 7
Luigi Trucillo
Oltre lo schermo… Intervista con Andrea Farri
Mariapia Frigerio
Il lungo viaggio di Giuseppe Baretti
Un caos di roba, lettura drammatizzata da G. Baretti, per la regia di Marco Solari con Marco Solari, Guidarello Pontani e Alessandra Vanzi[Seravezza, Teatro Scuderie Granducali, 3 maggio 2019; Roma, Auditorium, 11 maggio 2019]
Mariapia Frigerio
Il Premio Olio Officina 2019 allo scrittore Paolo Giordano
Daniela Marcheschi
Nuovi studi sulla favola
Daniela Marcheschi
Oltre le quinte… INTERVISTA CON GRAZIELLA PORTA
Mariapia Frigerio
Neve pensata
"Solo visione, solo tempo” scrive Amedeo Anelli, come per farci capire il suo modo di creazione: lui osserva la natura, i campi, gli alberi, un pettirosso, i gatti, le farfalle
Freud o colui che ha dato un senso ai sogni
Freud o l’interpretazione dei sogni di Stefano Massini, regia di Federico Tiezzi al Piccolo Teatro Strehler di Milano
Mariapia Frigerio
Letizia Battaglia, tra etica ed estetica
Mariapia Frigerio
Andrea Carraro: Sacrificio
È stata una stagione molto proficua, per la narrativa italiana. Tra i libri tanto attesi del 2017, il nuovo romanzo di Andrea Carraro, Sacrificio, pubblicato per le edizioni Castelvecchi.
Andrea Carraro
Vampiri conosciuti di persona
Proseguiamo con la presentazione dei nuovi libri di alcuni tra gli autori italiani più rappresentativi, riportando un brano tratto dall'ultima opera narrativa di Roberto Barbolini, Vampiri conosciuti di persona, fresca di stampa per le edizioni La Nave di Teseo
La favola nell’opera di Antonio Gramsci
Daniela Marcheschi
Su "Tentativi di certezza" di Maura Del Serra
Daniela Marcheschi