Corso Italia 7 pagina 6 di 13
Rivista internazionale di Letteratura – International Journal of LiteratureDiretta da Daniela Marcheschi
Il senso del silenzio del poeta Amedeo Anelli
La raccolta di poesia Neve pensata (Mursia, 2017) è uscita in traduzione francese, Neige pensée, ad opera di Irène Duboeuf, per i tipi della Libreria Ticinum Editore
Margherita Rimi
Una guida letteraria alla città di Genova
Genova di carta è uno strumento per osservare la città attraverso il filtro magico della scrittura. Il lettore curioso si lascia condurre dai grandi della letteratura italiana contemporanea che sanno suggerirgli perché Genova sia fatta per perdersi da ponente a levante, davanti a un mare senza limiti
Corso Italia 7
È l’uomo che fa la storia o è la storia che fa l’uomo?
Noi che ci arroghiamo di essere padroni, autori dei nostri pensieri, in realtà non li controlliamo; ci limitiamo a ricevere quelli che vengono, anche quelli che non vorremmo ricevere. I pensieri fioriscono nella nostra mente come le foglie sui rami dell’albero, sono pensieri-foglie sui rami dell’albero-pensiero
Sossio Giametta
Il Friuli favoloso e misterioso di Sgorlon
Daniela Marcheschi
Il mito d’amore e morte
Daniela Marcheschi
Coda di Paglia
Certe favole cominciano con un sospiro e finiscono con una benedizione. Per i lettori di “Corso Italia 7”, una intensa favola tratta dal volume Favole con e senza coda. Fra la via Emilia e il West
Cristiana Minelli
Pensieri, apologhi, favolette
Daniela Marcheschi
Due belle figure femminili
Daniela Marcheschi
Una vita inquieta, avventurosa, solitaria
Daniela Marcheschi
Il vizio di mangiare carta e pergamena
Daniela Marcheschi
L’eredità del Simbolismo e l’Acmeismo
Nikolaj S. Gumilëv