Corso Italia 7
Rivista internazionale di Letteratura – International Journal of LiteratureDiretta da Daniela Marcheschi
Stefania Sini, Michail Bachtin. Una critica del pensiero dialogico, Roma, Carocci, 2011 > Stefania Sini, docente di letterature comparate all’Università del Piemonte Orientale, è una delle poche italianiste che conosce il russo: sue, ad esempio, diverse traduzioni di saggi dello stesso Bachtin, di Grigorij O. Vinokur, o delle poesie di Arsenij A. Tarkovskij; e suoi numerosi interventi critici sui formalisti, la stilistica e la filosofia russa degli anni Venti. Da raccomandare dunque in modo particolare la lettura di questa rigorosa introduzione al pensiero di Michail M. Bachtin (1895-1975), uno dei maggiori pensatori dell’età contemporanea. Concetti e argomenti fondamentali come alterità, centro di valore, cronotopo, dialogo/dialogico, evento, parola e tanti altri sono trattati con chiarezza e solida informazione. Il volume è corredato, oltre che da un utile Indice dei concetti e degli argomenti, da una ricca bibliografia internazionale.
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.