Corso Italia 7
Rivista internazionale di Letteratura – International Journal of LiteratureDiretta da Daniela Marcheschi
L’affaire Moro, le ombre, i misteri
Da leggere perché... La scrittrice e studiosa portoghese Teresa Martins Marques ha ripercorso la storia dello statista attraverso un testo molto documentato che si legge come un romanzo. A compimento della lettura di Não matarás! emerge la rete di complicità nazionali e internazionali che quel “crimine” contro Moro vollero

Sul caso del sequestro e dell’omicidio dell’onorevole Aldo Moro (Maglie, Lecce 1916-Roma, 1978) è stato detto e scritto molto e ovunque: dai giornali ai libri, dalla televisione al cinema ecc. E a ragione, perché tanti restano i punti oscuri delle vicende, che ebbero fra il 16 marzo e il 9 maggio 1978 un tale tragico epilogo.
L’affaire Moro, le sue ombre, i suoi misteri hanno ispirato anche il “Romance de um crime” Não matarás! della scrittrice e studiosa portoghese Teresa Martins Marques (Gradiva, 2024).
L’Autrice si è documentata: ha letto i dossier, gli atti legali, ha parlato con i familiari e gli amici, con i collaboratori dell’uomo politico. Ne scaturisce una storia, che si legge appunto come un “romanzo”, in cui emerge la rete di complicità nazionali e internazionali che quel “crimine” contro Moro vollero: non per rapirlo e negoziare come parve allora, bensì per rapirlo e ucciderlo.
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.