Corso Italia 7

Rivista internazionale di Letteratura – International Journal of Literature
Diretta da Daniela Marcheschi

Una disarmata umanità

Un libro di poesie di Assunta Finiguerra: U vizzje a morte

Daniela Marcheschi

La voce che dice io

Nanni Cagnone visto da Pino Usicco Nanni Cagnone, Discorde, Lavis, la Finestra editrice, 2015. Gerard M. Hopkins, Il naufragio del Deutchland, a cura di Nanni Cagnone, Lavis, la Finestra editrice, 2015. Nanni Cagnone, Tornare Altrove, Lavis, la Finestra editrice, 2016. Cagnone – nato nel 1939 a Càrcare, nell’entroterra […]

Daniela Marcheschi


Un canto per l’infanzia violata

Margherita Rimi, Nomi di cosa-Nomi di persona. Poesie, Venezia, Marsilio, 2016; risvolto di copertina di Amedeo Anelli La nuova raccolta della Rimi (Prizzi, Palermo, 1957), conferma la forza e la novità del dettato di questa poetessa, fra le meglio individuate dei nostri anni. La Rimi svolge in prima […]

Daniela Marcheschi


Una serena danza di morte

Al Carcano, "Due donne che ballano". La "vecchia", Maria Paiato, si scontra con la "giovane", Arianna Scommegna, nel testo di Josep Maria Benet I Jornet, prima produzione del Centro Arte Contemporanea Teatro Carcano

Mariapia Frigerio


Pasolini è vivo

CRONACHE DI TEATRO. A Lucca, nell’Auditorium del Suffragio, martedì 17 novembre 2015. Uno spettacolo di parole, poesia e musica. Con Eros Pagni, Gianni Quilici, Fabrizio Datteri, al clavicembalo, e l’Elisa Baciocchi Baroque Ensemble

Mariapia Frigerio


La passeggiata / The Walk

[ Un racconto ] LA PASSEGGIATA Era troppo stanca, per andare in bicicletta, non ci sarebbe andata. Però se la sarebbe portata dietro. Non voleva che Mary, la cameriera, la usasse. Era la sua. Antonia sapeva che la madre ci teneva a che facesse almeno un piccolo giro, […]

Daniela Marcheschi


Piri-piri e il caso della sparizione della statua

Tradotto da C. Riccabona Ascolese, è stato pubblicato in Italia, per le edizioni Libreria Ticinum (2014) il libro per bambini di Luisa Marinho Antunes: Piri-piri e il caso della sparizione della statua, con le illustrazioni originali di Antonio Pascal, di cui ne riportiamo ben cinque in esclusiva per […]

Daniela Marcheschi


Iscriviti alle
newsletter

La ruota dentata

Lo spettacolo “La ruota denata” si svolgerà a Lucca il 14 e 15 ottobre, al Teatro San Girolamo (che dipende dal Giglio), prodotto dalla Fondazione Dino Terra, con la regia di Marco Solari, che si avvale di Alessandra Vanzi, Patrizia Bettini, Gustavo Frigerio, Paolo Modugno per il suono, […]

Daniela Marcheschi


Omaggio a Georg Klusemann

Il 25 Ottobre, al Café Ada di Wuppertal, Torsten Krug presenta la sua bella monografia dedicata all’artista Georg Klusemann (1942-1981) e promossa dalla Georg Klusemann Gesellschaft di Bonn (sede italiana per le borse Artists in Residence: Balbano, Lucca). Pittore, scultore, illustratore, scrittore, fra le altre cose, Klusemann fu […]

Daniela Marcheschi


Malizia delle donne

La prefazione di Daniela Marcheschi contenuta nel libro As malícias das Mulheres. Discursos sobre poderes e artes das mulheres na cultura portuguesa e europeia (Esfera do Caos), di Luisa Marinho Antunes. MALIZIA DELLE DONNE di Daniela Marcheschi Uno studio europeo di lingua portoghese: una tale espressione sintetica ci […]

Daniela Marcheschi


Il diavolo in Toscana

A Villa Bottini, nel centro di Lucca, dal 27 giugno al 2 agosto 2015 Sabato 27 giugno alle 17.30 a Villa Bottini di Lucca, in via Elisa 9, è in programma l’inaugurazione della Mostra “Il Diavolo in Toscana” a cura di Stefano Giraldi. L’ esposizione, aperta fino a […]

Daniela Marcheschi