Corso Italia 7

Rivista internazionale di Letteratura – International Journal of Literature
Diretta da Daniela Marcheschi

Quattro autori di valore. Pura letteratura

Da leggere perché… I poeti Andrea Orlandi, Andrea Tuccini e Daniele Beghé, con le loro opere, e la raccolta di saggi di Matteo M. Vecchio dedicata alla poetessa Antonia Pozzi

Daniela Marcheschi

Quattro autori di valore. Pura letteratura

Per chi voglia leggere dei buoni libri – di poesia e di critica – in un panorama in cui la massa delle pubblicazioni non sempre coincide con il valore, segnaliamo le seguenti opere:

Andrea Orlandi, Le isole di fronte, prefazione di Elio Pecora, Roma, il simbolo, 2025.

Seconda silloge, dopo L’allegria veloce (2015), di questo poeta che scrive all’insegna della brevità e della leggerezza per dar voce a composte e virili melanconie dell’uomo di oggi.

Andrea Tuccini, Le case chiuse, Ancona, peQuod, 2025.

Abbiamo fatto volentieri la prefazione (pp. 5-11) a questa raccolta di poesie, perché l’autore è un poeta autentico e distante da forme epigonali che vengono proposte di continuo da una parte dell’editoria, non si sa se per ignoranza o malafede.

Come poeta autentico e lontano dagli epigonismi contemporanei era Daniele Beghé (Parma 1963-2025), autore di Chicane, Roma, Avagliano, 2023; e per questo ne abbiamo firmato la quarta di copertina. Un poeta da leggere per sobrietà e profondità, caratteristiche che spiccavano già nella raccolta Galateo dell’abbandono, Cremona, Tapirulan, 2016.

Matteo M. Vecchio, Antonia Pozzi: l’anima delle cose, Firenze, Le Càriti, 2024.

Si tratta di una raccolta di saggi postuma, che spicca per lo studio condotto su fondate conoscenze testuali e su solide basi critiche e storico-letterarie, dell’opera della Pozzi e del panorama di estetica e poetica in cui la poetessa si formò.

In apertura, scultura, foto di Olio Officina

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui

Commenta la notizia

Iscriviti alle
newsletter