Corso Italia 7

Rivista internazionale di Letteratura – International Journal of Literature
Diretta da Daniela Marcheschi

Tra lotta clandestina e letteratura

Da leggere perché…  Feux Croisés, due libri in uno, comprendenti due opere significative di Emilio Lussu (Diplomazia clandestina) e Joyce Salvadori Lussu (Fronti e frontiere), per ricordarci di un momento critico della storia europea. In Francia, per le edizioni L’atinoir, con la curatela e la traduzione di Francis Pascal

Daniela Marcheschi

Tra lotta clandestina e letteratura

È appena uscito a Marsiglia, in Francia, per le edizioni L’atinoir, il volume Feux Croisés, a cura di Francis Pascal: si tratta della traduzione francese di Diplomazia clandestina (1956) di Emilio Lussu e di Fronti e frontiere (1945) di Joyce Salvadori Lussu, sempre attivamente impegnata nelle battaglie per la libertà contro il Fascismo e il Nazismo.

Oltre alla traduzione, Pascal – che è uno studioso di Lussu di rara preparazione – ha curato l’introduzione e le note; mentre la postfazione al volume è firmata da Philippe San Marco.

Pascal ha voluto riunire i due volumi, perché essi si riferiscono al medesimo periodo di lotta clandestina: un momento critico della storia europea che ebbe nei due coniugi alcuni fra i più intrepidi protagonisti della lotta antifascista.

 

Emilio Lussu, Joyce Salvadori Lussu, Feux croisés. Diplomatie clandestine suivi de Fronts et frontières, L’atinoir, pp. 480, 18 euro

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui

Commenta la notizia

Iscriviti alle
newsletter