edizioni
Visualizzazione di 49-64 di 82 risultati
Morire non è una festa
15,00 €
in edizione cartacea
Oltre il conflitto tra vita e morte
La vita, la morte. C’è una labile linea di confine che incute un grande sentimento di paura e soggezione. Molti i libri che affrontano la questione da varie angolazioni, offrendo differenti chiavi di lettura. Questo volume tuttavia è qualcosa d'altro rispetto ai molti testi finora pubblicati. Non è un trattato di taglio filosofico, psicologico o teologico, ma un viaggio esplorativo in cui si ricostruiscono pezzo a pezzo le varie porzioni di verità, senza trascurare nulla, nemmeno quanto è emerso dal cinema, con Il settimo sigillo di Ingmar Bergman. L’autore, un teologo dallo sguardo inconsueto sulla realtà, nel tentativo di fornirci una serie di risposte chiare e semplici, parte da una affermazione provocatoria che Friedrich Nietzsche riportò in Così parlò Zarathustra: "Per tutti, morire è una cosa importante: ma la morte non è ancora una festa”.
Copertina: "Cavallo”, 1981, tecnica mista su legno sagomato, opera dell’artista Francesco Sannicandro.
Progettazione grafica: Cristina Menotti, Fabio Berrettini.
Olio Officina Almanacco 2015
12,00 €
in edizione cartacea
Annuario di cultura e saperi dedicato all’olio, ai condimenti e al mondo della ruralità e del cibo, pubblicato a supporto della manifestazione OlioOfficina Festival.
Capricci napoletani
12,00 €
in edizione cartacea
I Capricci napoletani sprizzano una naturalezza quasi stendhaliana, ne hanno lo stesso beau désordre; li si legge rapiti, felici, leggermente attoniti, sorpresi d’incontrare fulminanti aforismi inframmezzati a ricordi e gags.
Una vacanza attiva
12,00 €
in edizione cartacea
L’involontaria educazione alla vacanza di un uomo proveniente da un ambiente provinciale, in cui fare vacanze non esisteva quando era giovane, se non per i pochissimi ricchi del paese
Olio Officina Almanacco 2014
12,00 €
in edizione cartacea
Annuario di cultura e saperi dedicato all’olio, ai condimenti e al mondo della ruralità e del cibo, pubblicato a supporto della manifestazione OlioOfficina Festival.
Breve dialogo sulla natura e sull’uomo. Tra filosofia e scienza
14,00 €
in edizione cartacea
C’è scienza dove c’è errore, c’è filosofia dove c’è dialettica, c’è vita dove c’è custodia, c’è spirito dove c’è carne.
Topi e uomini. Conservarsi nell’essere
10,00 €
in edizione cartacea
Gli autori ci propongono una visione della Natura come relazione tra parti, ognuna con una propria dignità, una propria consistenza ontologica, una propria vitalità. Laddove la parte umana cerca di imporsi come misura di tutto, la Natura si ribella con fisiologiche forme di resistenza che il nostro tempo sta vivendo con dolorosa evidenza
Olio Officina Almanacco 2013
12,00 €
in edizione cartacea
Annuario di cultura e saperi dedicato all’olio, ai condimenti e al mondo della ruralità e del cibo, pubblicato a supporto della manifestazione OlioOfficina Festival.
THE BIG BOOK OF OIL An insider’s guide to the world’s finest commercial extra-virgin olive oils
32,00 €
in edizione cartacea
This is neither a manual nor a guide but, like a manual, it offers useful information and, like all guides, it helps to steer choices, including purchasing decisions, through a careful selection of the world’s finest extra-virgin olive oils.
Libero olio in libero Stato
10,00 €
in edizione cartacea
L’olio è l’alimento più politico che esista in Italia. Prima ancora che a tavola, viene servito in Parlamento, quale merce di scambio. Così, da quando il settore olivicolo e oleario è stato generosamente foraggiato senza una progettualità, a partire dalla seconda metà degli anni ’60 è iniziato un progressivo declino che non lascia alcuna speranza di ripresa e rilancio.
Succo di olive
30,00 €
in edizione cartacea
Un manuale di grande respiro, con tanti autori, a partire dai curatori e coautori del volume: Giovanni Lercker, Luigi Caricato, Stefano Cerni e Lorenzo Cerretani. Vi si trova tutto quello che serve sapere per affrontare il tema dell’olivo e dell’olio con un approccio tra il divulgativo e lo scientifico
La valigia dei ricordi. Racconti scientifici e d’amore
14,00 €
in edizione cartacea
Davanti al jukebox ho riletto i passi di un’adolescenza vissuta in modeste risorse economiche ma con il riferimento di persone eccezionali, forti e di grande dignità. Ho rivisto i passaggi, allora impensabili e improbabili, che mi hanno portato all’emozione del lavoro con l’Istituto Atomico di Vienna. Ho riflettuto sulle implicazioni sentimentali di una vita vissuta di corsa, di una vita colpevole di assenze, frequenti e prolungate, dagli affetti, e se oggi non avessi gioito di quel lavoro scientifico, mi sarebbe crollato addosso il peso delle molte responsabilità disattese.
Quale bellezza salverà il mondo
14,00 €
in edizione cartacea
Un sottotitolo alquanto evocativo: L’idiota di Fëdor Dostoevskij e la grammatica dell’amore. L’umanità può vivere senza la scienza, può vivere senza pane, ma non senza la bellezza. Non potrebbe più vivere perché non ci sarebbe più nulla da fare al mondo. Ma qual è la bellezza che salverà il mondo? Per Dostoevskij c'è un solo modo per riconoscerla
La gravidanza della terra
12,00 €
in edizione cartacea
ANTOLOGIA DI POESIA RURALE
La Gravidanza della Terra è una antologia di poesie inedite allestita con l’intento di riportare l’attenzione dei poeti italiani ed europei sulla campagna.Il lettore troverà versi di autori italiani, croati, francesi, portoghesi, rumeni, svedesi e svizzeri.Daniela Marcheschi, la curatrice del volume, ha invitato quarantatre autori con la dichiarata intenzione di fare i conti con ciò che nel Ventunesimo secolo può essere, e significare, la vita rurale.
Perché il diavolo
15,00 €
in edizione cartacea
Il grande biblista e teologo Bultmann, nei primi decenni del secolo scorso, iniziò una profonda rilettura dei Vangeli con l’intento di demitizzare la loro narrazione e rivalutare l’autentica e storica figura di Cristo. Allo stesso modo Sante Ambrosi in queste pagine intende avviare la demitizzazione del demonio, per riscoprirlo come realtà legata al profondo della psiche e della complessità della natura umana
L’uomo senza etichetta
18,00 €
in edizione cartacea
Un talento naturale nel fiutare gli odori. Un naso sorprendente. Nella rocambolesca scoperta di una vocazione umana e professionale che non si aspettava minimamente di avere, Giacomo Botter si imbatte in una intensa e complessa storia d’amore, improvvisa e inattesa.