Gotha alimentare

Elia Fiorillo

Elia Fiorillo

Giornalista, già direttore di diverse testate, ed editorialista per altre, ha ricoperto e tuttora ricopre ruoli sindacali. Sul fronte della rappresentanza nel settore olivicolo e oleario, è stato presidente dell'Unasco, l'Unione nazionale associazioni coltivatori olivicoli, e di Ceq Italia, il Consorzio extra vergini di qualità

Olio Officina


Elia Fiorillo [Torre Annunziata (Napoli), 2 gennaio 1948] è giornalista e sindacalista.

Giornalista pubblicista iscritto all’Ordine regionale della Campania dal 13 maggio 1986, è stato direttore responsabile dal 1990 di Edili a confronto, pubblicazione periodica della Filca – Cisl Campania; di Via Medina, pubblicazione periodica della Cisl di Napoli, dal 1995; nonché di O & O – Olive e Olio, pubblicazione periodica dell’Unasco, dal 1995.

Ha inoltre collaborato per quindici anni, in qualità di editorialista, con The magazine of La Cucina Italiana, sotto la direzione di Paolo Villoresi; New York; e con Italian Coohing e living, sotto la direzione di Claudia Costantino, New York.

Attualmente ricopre il ruolo di editorialista per le seguenti testate giornalistiche:

  • Conquiste del Lavoro
  • Il Roma
  • Malitalia
  • La Voce della Provincia
  • Il Gazzettino vesuviano
  • Realtà Sannita

Pubblicazioni

È autore dei seguenti volumi:

L’olivicoltura mediterranea, edizioni UNASCO, Roma, 1991; pag. 421.

Tipici e nobili. Prodotti agroalimentari della Campania, edizioni Agrisempre, Napoli, 1995; pag. 32.

Cronaca di una sorte annunciata. La politica, la gente il giornalismo e la crisi della Repubblica, prefazione di Giuseppe Acocella, rettore Università di Roma LUSPIO, per le edizioni Agrilavoro, 2011; pag. 217.

Collaborazioni e altre attività

È stato socio fondatore della Fondazione Domenico Colasanto di Napoli e, in tale veste, ha collaborato con l’Osservatorio sulla Camorra.

Ha ricoperto il ruolo di vicepresidente del Comitato Consultivo “Problemi sociali” della Commissione della Comunità Europee, per il triennio 1989-1991.

È stato componente dell’esecutivo della Cisl Confederale dal 2000 al 2003 in quanto presidente dell’Unione Generale Coltivatori Cisl.

È stato componente per i quadrienni 1994-1997 e 2001-2004, su designazione del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, del Collegio presso il Tribunale di Napoli che giudica sui ricorsi avversi le deliberazioni del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti.

È stato consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti per due mandati, dal 2004 al 2010.

È stato segretario del Comitato preposto alla conduzione dell’Osservatorio sui problemi dell’informazione istituito dal Consiglio regionale della Campania, nella V legislatura della Regione Campania.

È stato proboviro della Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI), dal 1998 al 2001.

È stato presidente della UNASCO – Unione nazionale associazioni coltivatori olivicoli, dal 1997 al 2015.

È stato presidente di Ceq Italia, il Consorzio olio extra vergine di oliva di qualità, dal 2008 al 2019.

Altri incarichi

Ha inoltre ricoperto diversi incarichi, tra i quali si segnalano i seguenti:

– componente del Gruppo di lavoro “Olive ed olio” della commissione delle Comunità Europee;

– consigliere di amministrazione del Consorzio di garanzia dell’olio extra vergine di qualità (nonché presidente dal 2008 al 2019);

– vice presidente dell’Agciagrital, dal 2009 al 2020;

– fa parte, inoltre, della Cooperativa proprietaria del giornale Conquiste del Lavoro.

Iscriviti alle
newsletter