Gotha alimentare
Sissg

Sissg
La Società Italiana per lo Studio delle Sostanze Grasse, con sede a Milano, è stata fondata il 10 dicembre 1960 dai professori Fabris, Jacini, Montefredine, Paleni, Plebani e Rigamonti, in occasione del quinto Congresso sulle sostanze grasse che si era tenuto a Bari. Ricopre il ruolo di presidente il professor Lanfranco Conte
Olio Officina
La Società Italiana per lo Studio delle Sostanze Grasse, acronimo SISSG, ha sede a Milano ed è membro di Euro Fed Lipid.
La Società Italiana per lo Studio delle Sostanze Grasse, di cui è presidente il professor Lanfranco Conte, è stata fondata il 10 dicembre 1960 proprio in coincidenza con la nuova classificazione degli oli da olive voluta dalla Repubblica italiana, con l’introduzione sulla scena dei mercati della nuova categoria merceologica “olio extra vergine di oliva”.
Tale società era nata con due scopi principali.
Il primo: di favorire e diffondere la conoscenza scientifica e tecnica delle sostanze grasse in genere.
Il secondo: di riunire e mettere in contatto gli studiosi ed i tecnici specialisti che, a qualunque titolo, si interessano alle sostanze grasse.
La SISSG è retta dallo Statuto compilato per la costituzione della Società e modificato con deliberazioni delle Assemblee del 22 aprile 1966, 20 ottobre 1978, 13 giugno 1985, 13 dicembre 2019.
È possibile prendere visione del testo integrale dello Statuo QUI.
Nel Consiglio direttivo oltre al professor Lanfranco Conte, che ne è il presidente, vi sono Giovanni Morchio (vicepresidente), Alissa Mattei (segretario) e Federico Bondioli (tesoriere).
Sono consiglieri Valentina Cardone, Anna Maria Cane, Dora Desantis, Giovanni Lercker, Mario Renna, Maurizio Servili, Paola Tampieri, Elena Carabelli e Giampoaolo Carelli.
Sono revisori dei conti Tullio Forcella, Domenico Grieco e Igor Calderari.
Eventi SISSG
Sono tante le manifestazioni organizzate dalla Società Italiana per lo Studio delle Sostanze Grassedalla fondazione ad oggi.
1961: 1°Simposio Scientifico – Pisa 29-30 settembre 1961
1962: 6°Congresso italiano per lo Studio delle Sostanze Grasse – Arezzo 15-18 ottobre 1962
1962: Corso di aggiornamento sulle tecniche cromatografiche – Milano 17-29 settembre 1962
1963: 2°Simposio Scientifico -Torino 13-14 settembre 1963
1963: Giornata Italiana della separazione immediata e della cromatografia –
1964: 7°Congresso Italiano per lo Studio delle Sostanze Grasse – Trieste 17- 20 settembre 1964
1965: Simposio sulle alterazioni chimiche delle sostanze grasse anche in relazione ai contenitori – Milano 11-12 settembre 1965
1967: 1°Simposio Internazionale di Modena per la rivalutazione alimentare e tecnologica dei grassi suini – Modena 25-26 febbraio 1967
1966: 8°Congresso Italiano di Studi sulle Sostanze Grasse “Congresso del Mediterraneo”, San Remo, 20-24 aprile 1966
1967: Convegno “Aspetti metodologici nelle ricerche sui lipidi organici” – Roma 11 novembre 1967
1967: Giornata internazionale di informazione N.R.A. sul sego e derivati – Milano 21 giugno 1967
1967: Simposio internazionale sulla tecnologia delle sostanze grasse – Milano 4-5 ottobre 1967
1968: 9°Congresso Italiano di studio sulle Sostanze Grasse – Bologna 10-12 Giugno 1968
1969: Giornata di studio sulla gascromatografia—spettrometria di massa – Bologna 19 giugno 1968
1969: Simposio Internazionale sui problemi di trasporto, di immagazzinamento e di imballaggio nel settore delle sostanze grasse – Milano 4 ottobre 1969
1970: 10°Congresso Italiano di studi sulle Sostanze Grasse – Pescara 3-6 giugno 1970
1971: Convegno Internazionale sulle proteine da semi oleaginosi – Cremona 7-8 ottobre 1971
1972: Dietary Lipids and Postnatal Development – Milano 2-5 ottobre 1972
1972: 11°Congresso Italiano di studio sulle Sostanze Grasse – Perugia-Spoleto 25-28 maggio 1972
1973: Convegno Internazionale sulle proteine vegetali per l’alimentazione umana – Mantova 3-4 ottobre 1973
1974: 12thWorld Congress on the International Society for Fat Research – Milano 2-7 settembre 1974
1976: 13°Congresso Italiano di studi sulle Sostanze Grasse – Rapallo 28-30 settembre 1976
1977: Corso di analitica delle Sostanze Grasse – Pescara 14-18 novembre 1977
1977: Simposio “Aspetti chimici normativi e nutrizionali dell’utilizzazione alimentare della margarine” – Milano 19 maggio 1977
1977: 1°Simposio del Mediterraneo – Montecarlo 10-13 Marzo 1977
1978: Simposio: Utilizzazione industriale delle sostanze grasse – Riva del Garda 19-20 ottobre 1978
1979: Congresso congiunto con le Società Francese e Tedesca per lo Studio delle Sostanze Grasse – Vienna 24-28 settembre
1979 :14°Congresso Italiano di studi sulle Sostanze Grasse “Modificazioni apportate alle sostanze grasse da trattamenti a caldo” – San Michele all’Adige 25-26 ottobre 1979
1980: Simposio sull’idrogenazione delle Sostanze Grasse – Rimini 29-30 settembre 1980
1981: Convegno “Le sostanze grasse industriali di origine animale”: Tecnologia, caratteristiche ed utilizzazione” Sirmione 11-12 giugno 1981
1982: Giornata di informazione “Olio di Oliva” – Milano 26 febbraio 1982
1983: 15°Congresso Scientifico Congiunto con la Società Francese sullo studio delle Sostanze Grasse – Venezia 7-10 marzo 1983
1984: Convegno “Attualità e prospettive nell’analisi delle Sostanze Grasse” – Milano 15-16 novembre 1984
1985: Convegno “Sostanze Grasse: recenti acquisizioni nei settori della tecnologia dell’analitica e della nutrizione” – Jesi 13-14 giugno 1985
1986: 18°Congresso della Società “Oli Alimentari e Qualità” – Selva di Fasano 20-22 ottobre 1986
1986: Seminario sull’analitica delle sostanze grasse- Milano 18-19 giugno 1986
1986: Advanced research workshop on advanced technologies and their nutritional implications in the production of edible fats – Selvino 17-20 marzo 1986
1987: 19°Congresso della Società: “Scienza dei Lipidi” – Bologna 21-23 settembre
1988: Convegno “Lipids 1992” – Roma 30 novembre- 1-2 dicembre 1988
1990: Il Regolamento comunitario per l’olio di oliva “Aspetti normativi e analitici” – Jesi, 23-24 ottobre 1990
1991: La qualità degli oli edibili, lipochimica e materie prime seconde – Napoli, 25-26 novembre 1991
1994: Congresso “I lipidi alimentari” – Tecnologia, analitica, nutrizione e normativa – San Remo, 17-18 marzo 1994
1995: Recenti acquisizioni nell’analisi delle sostanze grasse – Steroli e idrocarburi steroidei – Milano, 13 giugno 1995
1996: L’Olio di sansa d’oliva – Tecnologia di produzione, composizione chimico- bromatologica e significato alimentare e nutrizionale – Rapallo 17 giugno 1996
1996: 1°Convegno internazionale “Gli alimenti montani” – San Michele all’Adige, 9-11 ottobre 1996
1998: Prospettive dell’analitica nel settore dell’olio di oliva – Milano, 15 maggio 1998
2002: Idrocarburi policiclici aromatici negli oli e nei grassi alimentari – Aspetti tossicologici ed analitici Udine, 21 febbraio 2002
2003: Aggiornamento e prospettive della ricerca sull’olio di oliva” – Roma, 26-27 giugno 2003
2006: Convegno Oli e Grassi Alimentari: innovazioni tecnologiche e ricerca chimica Bologna 30 giugno 2006
2007: 20°Congresso della Società Italiana per lo Studio delle Sostanze Grasse “Qualità e sicurezza degli oli di oliva – Conoscenze attuali e prospettive future” – Roma, 7-8 giugno 2007
2008: Corso per la formazione di capo panel per i panel di valutazione sensoriale degli oli vergini d’ oliva ( ai sensi dell’ art. 3 D.M. 30 luglio 2003 MiPAAF) Università Politecnica delle Marche Facoltà di Agraria – Ancona Società Italiana per lo Studio delle Sostanze Grasse – Milano Ancona 1 – 5 Settembre 2008
2008: Corso tecnico di formazione per aspiranti assaggiatori di oli d’oliva vergini Società Italiana per lo Studio delle Sostanze Grasse – Milano Università Politecnica delle Marche Facoltà di Agraria – Ancona Ancona 1 – 5 Settembre 2008
2008: Giornata di studio : “Oli aromatizzati: aspetti tecnologici, analitici e normativi” Livorno 4 Giugno 2008
2009: Workshop dal titolo: aspetti analitici, normativi e di prevenzione Udine 12 e 13 Novembre
2010: Evoluzione delle tecniche di raffinazione e qualità delle sostanze grasse alimentari” 20 – 21 maggio 2010
2010: Tecniche non separative nella valutazione di qualità e purezza degli oli extra vergini di oliva“ Trieste 5 marzo
2010: Passato e Futuro dell’Analitica delle Sostanze Grasse Massa Marittima (GR) 28-29 Ottobre 2010
2012: Hyphenated Chromatographic Techniques Udine 21-22 Maggio 2012
2013: Oli e Grassi nell’Industria Alimentare e Cosmetica Torino 23-24 Maggio 2013
2014: Biolubricants Milano 9-10 Ottobre 2014
2016: 3-MCPD in Vegetable Oils Udine 8 Giugno 2016
2016: Round Table on Mineral Oil in Edible Oils Udine 7 Giugno 2016
2017: Il Panel test compie 25 anni, Stato dell’arte e possibili interazioni con altri campi di indagine scientifica – 25 years of Panel test state of the art and possible interactions with different fields of scientific research – Sanremo (IM) 28-29 Settembre 2017
2018: Oli e Grassi Qualità ed autenticità Tecnologia e sottoprodotti – Bari 18-19 Ottobre 2018
2019: MOSH&MOAH in edible oils and fats toxicologic and analytical issues sources of contamination – Bologna 12-13 Dicembre 2020
Collegamento esterno
Casa virtuale: SISSG