Magazine

Zucchini con i fiori. L’insalata della salute

Altro che libri sull’alimentazione scritti da personaggi di dubbia preparazione. Non faccio i nomi per non infierire, ma li potete ben immaginare. Sono quelli che firmati da coloro i quali definisco “ricettatori di ricette”. Accanto a questi libri supervenduti, ci sono libri sull’alimentazione che vanno invece tenuti in […]

Luigi Caricato

L’olfatto delle donne per l’olio

La Sardegna deve molto agli spagnoli. L’olivicoltura sarda risente infatti dell’influsso iberico come non mai. A partire dal secolo XVII si assiste a una più efficace razionalizzazione della coltivazione dell’olivo. Da Maiorca arrivarono in Sardegna ben cinquanta maestri innestatori, a ciascuno dei quali venne affidata l’istruzione di dieci […]

Luigi Caricato


L’apostolo dell’olio in terra giuliana

Si chiama Gioacchino Fior Rosso. E’ un olivicoltore per vocazione, ma per anni ha lavorato in altri ambiti. Nulla a che vedere con la campagna. Essendo però figlio di agricoltori, originario della Sicilia, non ha voluto rinunciare alla “chiamata” divina e così, dismessi i panni del finanziere, ha […]

Luigi Caricato


Iscriviti alle
newsletter

Extra vergini da agricoltura sociale

Su “La Cucina Italiana” di giugno, nella mia rubrica “Mondo olio”, in questo mese che sta per fare il suo ingresso domani, c’è in primo piano l’olio dei “giusti”. Ho voluto chiamare in tal modo gli extra vergini prodotti da aziende agricole animate da una forte spinta etica. […]

Luigi Caricato