Magazine

Non ci può essere cultura dell’olio senza una adeguata cultura alimentare

In molti producono l’olio senza conoscerlo. Si sentono bravi, e magari lo sono pure. Ottengono extra vergini di gran pregio, ma poi non sanno raccontarlo. Non perché manchino in passione, ma è che ignorano la natura e le dinamiche dell’olio al momento della cottura e comunque in relazione […]

Luigi Caricato

L’olivo ha lo stesso volto dell’uomo

Oggi è domenica e ogni domenica va salutata con gioia. Io quest’oggi la saluto con le belle espressioni, di quelle che si imprimono nell’anima, dello scrittore Giovanni Arpino. Sono tratte dalla prefazione al volume L’Olivo, di Napo Mastrangelo, libro illustrato pubblicato nel 1982 in una edizione fuori commercio […]

Luigi Caricato


Tutte le parole per l’olio

Comunicare l’olio, sempre e ovunque, creando le condizioni per il formarsi di una cultura di prodotto che può dare buoni frutti solo se la qualità delle comunicazioni sia stata corretta e rigorosamente supportata da riscontri scientifici certi. Io partirei da questo presupposto di fondo, sempre, quando si tratta […]

Luigi Caricato


L’ultima spremitura di Alfredo Mancianti

Purtroppo Alfredo Mancianti non è più tra noi, è prematuramente scomparso ieri sera alle 20.30 lasciando tuttavia di sé una impronta indelebile. Era nato il 24 dicembre 1939, in Umbria. E’ stato un imprenditore oleario illuminato, uno tra i pochi che ha compreso, in largo anticipo sugli altri, […]

Luigi Caricato


Oh, Dio, come ti olio

Se quest’anno andate in Salento, oltre ai tanti olivi secolari, veri e propri monumenti vegetazionali, trovate anche le molte aziende agricole che che puntualmente ogni anno dagli alberi traggono olive destinate nella quasi totalità a essere frante per ricavarne olio. Visitate le aziende, però. Il turismo deve estendersi […]

Luigi Caricato


Iscriviti alle
newsletter

Il bagliore tra gli olivi

Quest’estate se siete in vacanza in Liguria – nel Tigullio, in provincia di Genova – fate un salto a Chiavari, dove in località Bacezza, lungo la strada statale 1, la nota via Aurelia, vi è il santuario della Madonna dell’Olivo. La mia non è una generica segnalazione, ma […]

Luigi Caricato


L’emozione e l’attesa

Osservate bene queste bottiglie. Sono disposte in ordine, pronte per essere riempite. Conterranno olio extra vergine di oliva. In questa schiera di vuoti trovate, racchiuse, l’emozione e l’attesa. L’emozione di chi, pur ripetendo un’operazione sempre uguale a se stessa, la vive e la sperimenta ogni volta come fosse […]

Luigi Caricato


Agosto e il Calendario dell’Olio

E anche questo mese lo saluto proponendovi il fronte del Calendario dell’Olio 2013. Detto con tutta franchezza, è un peccato non avere in casa un calendario da collezione, con le belle illustrazioni di Angelo Ruta e i miei testi a corredo delle immagini. Sul retro, il “Vademecum per […]

Luigi Caricato


Non si finisce mai di sorprendere

Siete pronti? Io vi aspetto. L’appuntamento è per il 29 settembre, data non scelta a caso, ma quale omaggio a Lucio Battisti. La terza edizione di Olio Officina Food Festival si avvicina, dal 23 al 25 gennaio 2014, e così per sentirne i preparativi in corso, a Massarosa, […]

Luigi Caricato