Solo olio fresco di frantoio, e pane, tanto pane
Non è necessario scrivere altro. Vi pare? Solo un consiglio: procuratevi l’olio migliore
Magazine
La vita è movimento, movimento, movimento. Sembra che le ore non siano mai sufficienti. Sono giorni che non lasciano nemmeno il tempo di respirare, ma in fondo è anche bene che sia così elettrizzante la vita. La domanda è: uccide più la noia o l’iper attivismo? Dovendo scegliere, […]
Non è necessario scrivere altro. Vi pare? Solo un consiglio: procuratevi l’olio migliore
Sono giorni intensi per me, questi. Si sta lavorando ore e ore, io e un team affiatato, all’organizzazione di Olio Officina Food Festival. E’ un lavoro bellisismo e duro, non risparmia minuti e secondi. Anche quando sono a letto, la notte, è solo il mio corpo che se […]
Com’è cambiato, se è cambiato, il gusto dell’olio extra vergine nei decenni? Se lo è chiesto la professoressa Tullia Gallina Toschi. Vi ricordate il convegno che ho organizzato a Milano in occasione del Simei? Il titolo era piuttosto esplicito: “Oltre la tradizione. Un volto nuovo per l’olio extra […]
Ieri, come ho scritto quest’oggi sul mio profilo facebook, sono stato per tutto il giorno a Cavaion Veronese, dove ho moderato un convegno sull’olio. E’ stata proprio una bella giornata. Ho incontrato e stretto la mano a brava gente operosa e tenace, appassionata e volitiva. L’Italia ce la […]
Pasquale Di Lena è un poeta sorprendente. O forse è un olivicoltore e produttore d’olio che sorprende oltre che con la passione a tutto tondo per il Molise anche con i suoi versi d’amore per Flora. Ecco allora la mia piacevole immersione lirica nelle pagine del volume Carolina […]
Una bella idea il libro di Claudio Mollo, Un olio per 10 chef, pubblicato dal Centro Toscano Edizioni. Sono questi i passi da fare: coinvolgere i cuochi, chiamarli in causa, farli sentire protagonisti, sensibilizzarli, fare in modo che si appassionino, insistere, farli sentire importanti, dare loro l’occasione giusta, […]
Il post di quest’oggi lo dedico a Laura Turri e alla sua passione per l’olio. Curiosando nel blog della sua famiglia, si nota il suo tocco gentile, sempre attento ad ogni dettaglio. In particolare oggi ho voluto dimostrare di essere capace di staccare un po’ dal lavoro e […]
E’ una bella iniziativa quella del “quaderno dell’olio” destinato ai bambini delle scuole elementari. Ci sto scrivendo istintivamente alcuni appunti. Non resisto. Ogni foglio è un’occasione per mettere giù idee per gli ultimi ritocchi al programma di Olio Officina Food Festival. E’ tutto pronto, ormai: la conferenza stampa […]
Questa sera sono ospite dei sommelier di Ais Milano, impegnato nelle vesti di relatore per un incontro fatto di parole e assaggi, tutto incentrato sugli oli extra vergini di oliva. A me piace molto l’idea di appoggiare in questo virtuoso percorso formativo quanti già conoscono approfonditamente il vino. […]
Il governo Monti ha deciso quest’oggi le misure per far risorgere l’Italia. La situazione è gravissima e il momento attuale d’altra parte non è tra i più favorevoli. Occorre reagire. Quando ho ascoltato Monti annunciare le dure misure che saranno intraprese da qui ai prossimi giorni, subito ho […]
“Prendi l’olio, che fa bene alla salute. Prendilo”. Quante volte, durante gli anni dell’infanzia mia nonna paterna mi invogliava a prendere un cucchiaio d’olio al mattino, prima di far colazione. Vivevo per lo più con lei, mia sorella e mio fratello, nei mesi estivi. Al mare, a trascorrere […]
Nei giorni scorsi ho incontrato a Perugia l’agronoma Angela Canale, brava interprete dell’innovazione olivicola e punto di riferimento per quanti vogliano approfondire la materia. Mi ha raccontato l’esperienza maturata in anni di lavoro a stretto contato con le piante, e me ne ha parlato quasi fossero sue sorelle. […]
E’ sempre bello osservare la creatività di chi si impegna a realizzare marchi. Questa volta a cambiare volto al logo del Consorzio dell’olio Dop Riviera Ligure è Luca Vieri, di Unicolab. E’ una scelta sempre difficile, decidere di cambiare immagine. Di solito si interviene modificando solo lievemente il […]
Avete voglia di acculturavi un po’ e di guardare con la giusta dose di curiosità al passato approfondendo il fascinoso mondo degli oli di oliva di inzio Novecento? Allora l’appuntamento è a Genova, il prossimo lunedì 5 dicembre, in occasione delle manifestazioni legate alla Giornata dell’Alimentazione. Io purtroppo […]
Quest’oggi sul sito di Olio Officina Food Festival compare un’anticipazione del programma. Si scopre così che non esiste solo un ambito strettamente alimentare per l’olio extra vergine di oliva. Si può e si deve varcare tale limitante confine. Occorre infatti andare oltre al concetto di puro alimento, anche […]