Magazine

Il silenzio tra gli olivi

Sabato, domenica e lunedi trascorsi a Buccheri, in provincia di Siracusa. L’occasione è stata la premiazione del quinto concorso di Olio Capitale. E’ stata una bella esperienza, il programma l’avevo già pubblicato qui. Per ora ho ancora dentro di me il silenzio tra gli olivi. Perché il silenzio? […]

Luigi Caricato

Olio Officina Food Festival, il logo

Si fa sempre più intenso il lavoro di organizzazione del grande evento che si terrà a Milano nel gennaio 2012. Olio Officina Food Festival sarà una vera sfida, l’obiettivo è far cambiare linguaggio espressivo a un prodotto come l’olio extra vergine di oliva. Non ha senso presentarlo in […]

Luigi Caricato


Non deluderci, Italia

Ci vuole coraggio e perseveranza. Ci vuole una nuova e diversa classe politica e dirigente. Ci vuole una nuova visione economica e sociale. Ci vuole tutto un altro spirito, rispetto a quello cui stiamo mestamente assistendo. Ecco allora che penso a due simboli chiave, presenti nell’emblema della Repubblica […]

Luigi Caricato


Salubre e leggero come l’olio

Quest’oggi mi è tornato in mente il mio unico romanzo, L’olio della conversione, pubblicato nel 2005 unitamente a un risvolto di copertina, particolarmente elogiativo, a firma dello scrittore Giuseppe Pontiggia. Che bella esperienza, peccato che l’autore di Nati due volte e Vite di uomini non illustri non abbia […]

Luigi Caricato


L’olio che verrà. In attesa dell’olivagione 2011

Quest’oggi ho ricevuto una foto da Roberto Ventura, titolare dell’azienda agricola biologica Terre Iblee. Siamo in Sicilia, nella celebratissima Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa. L’olio qui è espressione dell’ottima varietà Tonda Iblea, una risorsa impareggiabile per il territorio. Nella foto – scrive Ventura – campeggia un ramo […]

Luigi Caricato


Iscriviti alle
newsletter

AAA cercasi utilizzatori d’olio

“Ho un piccolo campo nel Chianti e a novembre ho raccolto le olive, che erano tantissime. Dunque ho molto olio e mi piacerebbe piazzare l’eccedenza, anche perché non vorrei che una ‘sostanza’ così preziosa andasse perduta”. Ben detto. Ora dunque sappiamo a chi rivolgerci, in caso di necessità. […]

Luigi Caricato


L’olio come organismo vivente

Dall’incontro che ho tenuto a Molino d’Isella lo scorso 8 settembre, alla presenza dei soci del Rotary Club Cairoli Distretto 2050, sul tema “Il corpo e l’anima dell’olio”, ne è scaturito un testo pubblicato dalla scrittrice Bianca Garavelli sul bollettino interno al club, testo che riporto qui integralmente. […]

Luigi Caricato


Un extra vergine davvero “Amabile”

Quali sono gli extra vergini “premium” dal miglior rapporto qualità-prezzo? Su “La Cucina Italiana” di settembre di oli ne ho segnalato dieci, tra quelli disponibili nella grande distribuzione. Dieci referenze sono poche, visto che sugli scaffali ve ne sono molti di più. D’altra parte non si poteva far […]

Luigi Caricato