“Dica signora mucca”. Per immagini. L’olio nella pubblicità
Non ho con me un’indicazione esatta, ma credo che questa pubblicità della Olio Sasso si possa datare fine anni Cinquanta
Magazine
“Manifesto in difesa della purezza e tipicità dell’olio extra vergine di oliva Dop Riviera Ligure”. L’illustrazione è di Angelo Ruta, miei i testi e l’ideazione, corredati da altre immagini originali di Ruta. La grafica è di Alberto Martelli. Una lodevole iniziativa del Consorzio dell’olio Dop Riviera Ligure presentata […]
Non ho con me un’indicazione esatta, ma credo che questa pubblicità della Olio Sasso si possa datare fine anni Cinquanta
Da ragazzino odiavo le fave secche, opponendomi fieramente al solo accenno. Da adulti i gusti cambiano, e così oggi ho potuto sperimentare una versione inedita, mai provata prima: le fave secche fritte. Si tratta di una specialità pugliese che ignoravo del tutto, e così quest’oggi ho voluto provare. […]
Che peccato! Su “Sale & Pepe” di luglio campeggiava in copertina il richiamo “Fritti d’estate”. Corro alle pagine 42-49 e mi imbatto nelle ricette di Antonella Pavanello. Sono cinque in tutto e tutte riportano l’indicazione generica ed evasiva di “olio per friggere”. Mah! Resto perplesso. Poi, nelle pagine […]
Dopo gli incontri di Milano, lo scorso 2 dicembre, e di Trieste, in marzo, il laboratorio di idee Olio Officina si è affacciato il 9 agosto a Rispescia, nel Grossetano, ospite all’interno della ormai più che consolidata manifestazione di FestAmbiente. Insieme con lo chef Giuseppe Capano, abbiamo trattato […]
Alfonso Pascale > “Fino a quando il mercato e lo stesso ruolo delle preferenze sociali nello scambio economico (la voglia di premiare, a mie spese, chi è gentile con me, dandogli fiducia) non passano dall’io e dalla mutua indifferenza al noi, questa situazione assurda che si verifica nello […]
“Calamari e patate tagliati a fettine, disposti a strati in una teglia con un pizzico d’aglio, prezzemolo, sale e pepe, una spruzzata di vino bianco, un filo di pregiato olio d’oliva e succo di limone, il tutto servito caldo dopo un’ora di cottura in forno? Gli immigrati greci […]
Prova di dialogo tra prodotti del territorio ieri a Desenzano del Garda, con un pranzo-evento legato al progetto “Scopri il gusto, scegli la qualità certificata”. Al centro della tavola il radicchio rosso di Treviso e il variegato di Castelfranco Veneto, l’insalata di Lusia, il radicchio di Chioggia, il […]
Non dimentichiamo il piacere del massaggio, questa estate. Mi raccomando. Nella foto, tratta dal centro benessere presente all’interno della Tenuta La Badiola, a Castiglione della Pescaia, un massaggio a base di olio ed erbe aromatiche
Sul mensile “La Cucina Italiana” di agosto non perdetevi la mia rubrica “Mondo olio”. Questo mese mi soffermo in particolare sugli extra vergini da acquistare in vacanza. E visto che che alcuni tra voi prediligono il mare, altri il lago e altri ancora l’alta quota, eccomi allora intento […]
Ieri ho ricevuto una brutta notizia dal Molise. La nota olivicoltrice Marina Colonna riferisce dell’incendio che ha coinvolto 850 alberi della sua azienda. Sono olivi tutti di vent’anni. Olivi tutti in piena attività produttiva, in gran parte ustionati dopo un rogo di un’ora, poi domato dai pompieri nonostante […]
Quale è il miglior grasso per friggere? Un grande poeta ha avuto la risposta pronta. In forma di sonetto. In vernacolo romanesco. Sí, è bbona la cuscina co lo strutto; anzi lo strutto er barbiere m’ha ddetto ch’è un connimento che ffa bbene ar petto come fa er […]
L’Esselunga è per me un buon punto di approdo. Segno che si può fare distribuzione moderna con saggezza e lucidità, senza sacrificare la qualità a vantaggio del prezzo e rimanendo nel contempo competitivi rispetto ad altre insegne. Sull’house organ di Esselunga ho letto l’annuncio di una novità assoluta: […]
Qualche giorno fa in spiaggia ho fatto una spesa folle. Ho acquistato un bel po’ di libri da un venditore senegalese simpatico e cordiale. Uno di questi volumi ha per titolo L’Africa nel piatto. 7 paesi e 17 ricette africane a prova di italiano. Ne è autore Piersandro […]
Tutti a “FestAmbiente” martedi 9 agosto. Appuntamento al Parco Naturale della Maremma, a Rispescia, in provincia di Grosseto, in località Enaoli. Due focus a cura dello chef Giuseppe Capano e dell’oleologo Luigi Caricato. Sì, io. Ecco il testo di presentazione. L’OLIO INCONTRA IL CIBO Ore 18.30 Focus sulla […]