Magazine

Non solo i carciofini e il tonno, ora anche la Treccani finisce sott’olio

E’ arte, solo arte. Non preoccupatevi. L’autore di questa perfomance è l’artista romano Benedetto Marcucci. L’opera, consistente in 54 grandi barattoli perfettamente chiusi e sigillati dalla ceralacca, è esposta da oggi fino al 16 gennaio 2011all’interno del Macro, il Museo di arte contemporanea di Roma. Poi, a partire […]

Luigi Caricato

Talebano dell’olio o Papa dell’olio?

In occasione della giornata-evento dello scorso 2 dicembre, il professor Michele Pisante, tra i tre curatori del volume L’ulivo e l’olio per la celeberrima collana “Coltura & Cultura” – edizioni Script – ha voluto pubblicamente elogiarmi sia per quanto ho fatto per il settore, in termini di apporti […]

Luigi Caricato


Memorizzate questa parola: olivagione

Tra l’autunno e l’inverno è tempo di olivagione. Di che si tratta? E’ un neologismo che ho voluto coniare per indicare ciò che abitualmente viene fatto passare con la banalissima espressione di “raccolta delle olive”. Perché – mi sono chiesto – continuare a utilizzare queste tre generiche parole […]

Luigi Caricato


Iscriviti alle
newsletter

La tentazione del pomodoro, una bruschetta, il piacere dell’olio extra vergine di oliva

Intrigante tappa in Sicilia oggi intorno all’area di Pachino. Un’esperienza che resterà viva nella memoria. Bella compagnia alla presentazione del libro Il pomodoro, dodicesimo volume della collana “Coltura & Cultura“. E’ bastata una bruschetta per verificare la bontà della materia prima. Non mancherò mai di esaltare nel contempo […]

Luigi Caricato