Magazine

Tutti a Milano, per il collegiale saluto all’olio extra vergine di oliva

Ed è finalmente arrivato il grande giorno. Oggi, 2 dicembre 2010, si celebra a Milano il mezzo secolo dell’olio extra vergine di oliva. Sono fiero di questo mio impegno, unico ed esclusivo in Italia, per ricordare la nostra storia, la nostra identità. Perché la memoria va coltivata. Perdere […]

Luigi Caricato

AAA cercasi ristoranti oliocentrici

Educare e formare un futuro cuoco è un atto molto importante. Equivale a trasmettere indirettamente il medesimo sapere anche a quel vasto, indistinto e variegato mondo dei consumatori. Il cuoco, il personale di sala, ma anche lo stesso ristoratore titolare del locale, sono figure chiave dalle quali non […]

Luigi Caricato


Iscriviti alle
newsletter

Un olio da frutto, un succo di oliva

Se dovessi tracciare l’identikit dell’olio extra vergine di oliva, e cercare di chiarire ai consumatori il senso di un un prodotto così altamente simbolico, avrei una espressione molto convincente. La straordinarietà dell’olio che si ricava dalle olive è sic et simpliciter un “olio da frutto”. Il primo concetto […]

Luigi Caricato


Il futuro? E’ nelle mani dell’oleologo

Intanto una precisazione doverosa: la felice espressione di “oleologo“, parola utilizzata per indicare l’esperto dell’olio, è mia. Ho sentito la necessità di coniarla perché era necessario qualificare in modo peculiare un ruolo che è stato incarnato da sempre da una dicitura generica ed evasiva che non rendeva piena […]

Luigi Caricato


La mia battaglia contro le oliere

La qualità di un extra vergine? E’ un impegno duro, non facile. Non è sufficiente frangere le olive per ottenere un buon olio. Occorrono impegno e capacità professionale, investimenti e cure. Tante cure. Per questo, dopo le molte attenzioni, non si può accettare che nei pubblici esercizi si […]

Luigi Caricato