Olivocoltura
Massimo Baldacci, un professore medico impegnato negli atenei di Roma e Stuttgart, ha pubblicato, per pura passione un manuale tecnico-pratico edito dalla Casa Olearia Poggio alle Querce
Codice Oleario
Una grande scommessa per rafforzare e rilanciare il settore simbolo di una regione a forte vocazione olivicola. Presto sarà pubblicamente presentata la documentazione per affrontare l’iter istruttorio. Punto di riferimento e filo conduttore del disciplinare di produzione è la varietà Carolea
Massimo Baldacci, un professore medico impegnato negli atenei di Roma e Stuttgart, ha pubblicato, per pura passione un manuale tecnico-pratico edito dalla Casa Olearia Poggio alle Querce
E’ stato rivisto il parametro degli alchilesteri, sulla base di una sperimentazione italiana del Sissg, come pure il contenuto in cere e in stigmastadieni. E non solo. Passi avanti positivi sulla strada della qualità, soluzioni di alcuni annosi problemi, e decisioni a volte più “politiche” che tecniche
L’installazione di un impianto oleario esaminata in tutti i suoi passaggi, con l’occhio dell’esperto. Un percorso a puntate alla scoperta dei trucchi del mestiere per diventare bravi frantoiani, all’insegna della qualità. L’iter dell’installazione è complesso, il fattore tempo è importante
Una summa cui hanno partecipato 85 autori, incentrata sul prodotto simbolo del comparto agroalimentare italiano. Edito da Script su iniziativa di Bayer CropScience, è il volume più completo, corale ed esaustivo tra quelli reperibili sul mercato