Degustare il cambiamento
A Olio Officina Festival tante curiosità per quanti vogliano confrontarsi con l'Evoluzione dell'olio, con le sue variazioni di consumo lungo tre generazioni raccontate dalla famiglia di oleari Coricelli da Spoleto. Al centro del racconto alcune curiosità, unitamente all'assaggio di olio evo "Colto", olio evo "100% Italiano", olio evo "Riserva del Presidente", aromatizzato allo zenzero, aromatizzato alla menta, olio di semi di chia di sola spremitura, olio di avocado di sola spremitura e olio di cocco di sola spremitura

Un programma da non perdere, quello in SALA CORICELLI, ovvero nella Sala Solari che per l’occasione della settima edizione di Olio Officina Festival prende il nome di Coricelli. L’appuntamento è per venerdì febbraio 2018, alle 11.30 con una curiosa e intrigante TAVOLA ROTONDA… A TAVOLA, dal titolo “EVOluzione. Variazioni di consumo lungo tre generazioni”.
Prendendo spunto dalla degustazione degli oli lanciati dalle tre generazioni aziendali dalla famiglia Coricelli, si sviluppa una discussione che consente di valutare quanto sia cambiato il settore e come, nel frattempo, il consumatore abbia a sua volta modificato il proprio approccio all’olio.
Tutto ciò è supportato dai contributi di ricerca sui consumatori realizzati a cura del Gruppo DOXA, nonché dai punti di vista di settore espressi dell’Associazione della Distribuzione Moderna.
Durante la “Tavola rotonda… a tavola”, è possibile assaggiare pietanze preparate con olio evo “Colto”, olio evo “Riserva del Presidente”, aromatizzato allo zenzero e olio di semi di chia di sola spremitura.
Partecipano:
Giorgio Santambrogio, presidente ADM, Associazione della Distribuzione Moderna
Paola Caniglia, Retail Director Doxa
Marina Solinas, Quality Manager Pietro Coricelli, Valutazione qualitativa e organolettica degli oli
Francesco Tabano, direttore Commerciale Pietro Coricelli e presidente Federolio
Chiara Coricelli, Executive member of the Board e rappresentante della terza generazione aziendale
Modera:
Domenico Apicella, giornalista della rivista di settore Food
Poi seguono due sessioni di DEGUSTARE IL CAMBIAMENTO. La prima alle ore 15.30, la seconda alle ore 18.00, con degustazioni a cura dell’esperta assaggiatrice Marina Solinas.
Nel corso delle sessioni di degustazione, al centro del racconto alcune curiosità, unitamente all’assaggio di olio evo “Colto”, olio evo “100% Italiano”, olio evo “Riserva del Presidente”, aromatizzato allo zenzero, aromatizzato alla menta, olio di semi di chia di sola spremitura, olio di avocado di sola spremitura e olio di cocco di sola spremitura.
Il giorno successivo, sabato 3 febbraio 2018, altri due appuntamenti con DEGUSTARE IL CAMBIAMENTO, stesso programma di degustazioni, con una prima sessione alle ore10.30 e una seconda sessione alle ore12.00, sempre con la conduzione dell’esperta assaggiatrice Marina Solinas
È necessaria la prenotazione, presso il desk di ingresso o via mail all’indirizzo [email protected]
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.