Tutto sull’olio. Una guida essenziale
Non tutti gli italiani conoscono l'olio extra vergine di oliva. Lo consumano, certo, ma ne ignorano la natura e il valore. Lo si vede da come acquistano l’olio al supermercato, scegliendo sempre quello in offerta al prezzo più stracciato. Ecco allora un utile strumento per acquisire le giuste conoscenze e imparare a impiegare al meglio tutti gli extra vergini

Gli italiani non conoscono a sufficienza l’olio extra vergine di oliva. Si limitano a consumarlo, seppure in grandi quantità, ma senza una piena consapevolezza. Ovviamente non tutti gli italiani ignorano questo prezioso alimento, è evidente, ma la gran parte sì. Lo si vede da come acquistano l’olio al supermercato, scegliendo sempre quello in offerta al prezzo più stracciato.
Il consumo di olio è più il frutto di una consuetudine che di una conoscenza approfondita. Ecco allora un libro agile, snello, di poche pagine, ma chiaro, incisivo, scritto con passione e professionalità. Conosco l’Autore da molti anni, e ne seguo il percorso professionale. A Olio Officina Festival conduce con maestria le sessioni di assaggio.
Francesco Caricato è un oleologo, assaggiatore professionista di Onaoo e imprenditore lui stesso nel campo oleario. Dimenticavo: è anche il direttore del centro culturale Casa dell’Olivo. Ha dimestichezza nel condurre per mano il lettore, spiegando tutto, ma proprio tutto: come si produce e cos’è l’olio, come lo si assaggia e come lo si impiega e lo si abbina ad altri alimenti, a tavola come in cucina, a crudo come in cottura. Occorre solo leggere libro per acquisire quel che ci manca di sapere.
Francesco Caricato, Tutto sull’olio. Guida essenziale alla conoscenza e all’utilizzo degli extra vergini a tavola e in cucina, Olio Officina, pp. 72, euro 12,00
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.