Una biblioteca olearia per ogni azienda
Cosa hanno gli olivicoltori, i frantoiani, i confezionatori d'olio nelle proprie aziende? Sono forniti di libri e riviste sui temi che concernono il proprio lavoro?

Olio Officina, secondo i propositi di Luigi Caricato, vuole dare grande risalto e valore al prodotto olio da olive, realizzando un trimestrale in edizione cartacea, bilingue italiano/inglese, con un taglio decisamente nuovo.
Chi non ha avuto modo di leggere i primi tre numeri di OOF International Magazine, lo invitiamo a farlo.
Per questo proponiamo l’abbonamento a 4 numeri della rivista.
Si tratta di una pubblicazione a carattere monografico, in ogni numero si prende in considerazione un tema specifico. Il primo numero era sul packaging, il secondo sui frantoi e sui frantoiani, il terzo sull’analisi sensoriale degli oli da olive, il quarto, in uscita per aprile, sugli abbinamenti olio/cibo.
Per saperne di più, è possibile visitare il sito della casa editrice: www.olioofficina.eu.
Si può pertanto prendere conoscenza dei volumi da noi editi, oltre alle riviste, e organizzarsi per avere una propria biblioteca olearia all’interno dell’azienda.
Se volete maggiori informazioni e delucidazioni su come acquistare i libri o abbonarvi alla rivista OOF International Magazine, siamo a vostra disposizione, e, per saperne di più, è sufficiente cliccare di seguito:
– per le riviste: QUI
– per i libri: QUI
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.