Codice Oleario
I cento oli più rappresentativi d’Italia
Nel volume di Luigi Caricato, edito da Mondadori con il titolo Atlante degli oli italiani, sono elencati, con una documentata scheda di profilo, gli extra vergini che l’autore ha ritenuto identificativi di un Paese. Non è una classifica, ma si può ricavare lo spaccato di una Italia olivicola biodiversa. Secondo tale logica, la categoria degli oli ecellenti non esiste, se non come categoria dello spirito. Nella realtà di tutti i giorni, ci si confronta con un quadro complesso e variegato
Olio Officina

Chi ha letto il libro si sarà reso conto che si tratta di un Atlante nel senso pieno del termine. Il volume, un grande formato ricco di tante belle fotografie, è un libro in cui si tracciano i confini di una geografia dell’olio, raccontando regione per regione ciò che emerge da un Paese caratterizzato da una olivicoltura che ha solide radici nei secoli.
In un capitolo del libro di Luigi Caricato, l’autore indica i suoi “Cento oli”, individuati non come avviene con le guide, ma andando oltre, indicando quelle produzioni, e quelle aziende, ritenute più rappresentative di un percorso, poiché chi produce non si limita a mettere in commercio un olio, ma vi racconta indirettamente una storia, un tessuto familiare, uno status che il lettore, dopo aver letto il libro, ha ben compreso quanto sia importante l’arte di far l’olio in Italia.
Questi cento oli non sono da ritenersi i migliori secondo una logica da classifica di merito. “La categoria degli oli eccellenti – sostiene Luigi Caricato – non esiste, se non come categoria dello spirito. Nella realtà di tutti i giorni – spiega – ci si confronta con un quadro complesso e variegato, da cui è impossibile ricavare una scala di valore assoluta, che abbia la certezza di esprimere la perfezione. L’olio perfetto non esiste, tanto più che gli oli sono corpi vivi che invecchiano e, in quanto tali, destinati a perdere le proprie caratteristiche originarie, pur buone e apprezzabili all’origine, in partenza. L’olio non è il vino, più facile quest’ultimo da decifrare, anche perché destinato a durare più a lungo, migliorando tra l’altro con gli anni. L’olio, essendo un prodotto fresco, va consumato in tempi brevi, anche se un olio eccelso può comunque vantare una maggiore stabilità”.
Scrive Luigi Caricato nel suo Atlante degli oli italiani: “Il principio cui è ispirato l’elenco, è senza dubbio la qualità sensoriale degli extra vergini, ma anche alcune specificità degli oli inusuali e sorprendenti all’assaggio, come pure lo stile e l’approccio professionale delle aziende, siano esse piccole, medie o grandi, oltre che la costanza nella qualità delle produzioni. Per il resto, l’invito è di non fermarsi solo a quanto indicato, ma a scoprire tutte le produzioni olearie d’Italia, perché ogni scoperta è sempre un utile beneficio per migliorare la qualità e varietà dei consumi”.
I CENTO OLI
Piemonte e Valle d'Aosta
Besuc
Azienda agricola Mimosa, Pinerolo, Torino
Liguria
Raineri, Selezione Primavera
Raineri, Chiusanico, Imperia
Sommariva, Cru Maina, denocciolato
Sommariva Tradizione Agricola, Albenga, Savona
Gran Cru Taggiasca di Montagna
Sant’Agata d’Oneglia, Imperia
Roi, Cru Gianca, Dop Riviera Ligure – Riviera dei Fiori
Olio Roi, Badalucco, Imperia
Venturino, Dop Riviera Ligure – Riviera dei Fiori
Venturino Bartolomeo, Diano San Pietro, Imperia
Celso, Affiorato del Levante
Azienda agricola Tenuta de L’Esedra, Sestri Levante, Genova
Lombardia
Dop Garda, Il Roccolo
Azienda Agricola Il Roccolo di Andrea Bertazzi, Polpenazze del Garda, Brescia
Rocca, Dop Garda Bresciano
Soc. Agricola Rocca Pietro e Rita, Salò, Brescia
Manestrini, Dop Garda Bresciano
Azienda agricola Manestrini, Soiano del Lago, Brescia
Due Gelsi, Dop Laghi Lombardi-Sebino
Azienda agricola Due Gelsi, di Ida Bonù, Erbusco, Brescia
Dop Laghi Lombardi - Lario
Olivicoltori del Lago di Como, Perledo, Como
Trentino-Alto Adige
Unterganzner
Erbhof Unterganzner, Josehphus Mayr, Cardano, Bolzano
Uliva 1111, Dop Garda Trentino
Agraria Riva del Garda Società cooperativa, Riva del Garda, Trento
Veneto
Turri, Dop Garda Orientale
Fratelli Turri, Cavaion Veronese, Verona
Cru di San Martino-Riva di Poet
Azienda agricola I due fratelli Botter, Asolo, Treviso
Eremo di San Giorgio
Azienda agricola Monte San Giorgio, Monaci Camaldolesi, Bardolino, Verona
Salvagno, Classico
Salvagno Giovanni Frantoio per Olive, Nesente Valpantena
Bonsaver, Dop Garda Orientale
Azienda Agricola Ennio Bonsaver, Pastrengo, Verona
Fondo Brè, Dop Garda
Azienda Agricola marchese Guidalberto di Canossa, Garda, Verona
Friuli Venezia Giulia
Starec, Dop Tergeste
Starec, San Dorligo della Valle, Trieste
starec.it
Fior Rosso
Azienda agricola Fior Rosso, San Dorligo della Valle, Trieste
Dagla
Boris Pangerc, San Dorligo della Valle – Dolina, Trieste
Zorzettig
Zorzettig, Spessa di Cividale del Friuli, Udine
zorzettigvini.it
Emilia-Romagna
Dedicato
Tenuta Volpe, Monteleone Roncofreddo, Forlì Cesena
Valdoleto
Tenuta Pennita, Terre del Sole, Forlì Cesena
I Calanchi, Dop Brisighella
Cantine Intesa, Faenza, Ravenna
Toscana
Antico Colle Fiorito, da agricoltura biologica
Azienda agricola Antico Colle Fiorito, Porciano Lamporecchio, Pistoia
Buonamici, Salutaris, da agricoltura bio
Azienda agricola Buonamici, Fiesole, Firenze
Podere Boggioli, Igp Toscano, da agricoltura bio
Azienda agricola Boggioli di Richmond Keith Henry, Montegonzi, Arezzo
Monti, Razzo
Fattoria di Monti di Giovanni e Ludovica Querci, Ghizzano di Peccioli, Pisa
Nonno Adamo
Azienda Agricola Adamo Piccini, Seggiano, Grosseto
Tenuta di Valgiano
Tenuta di Valgiano, Capannori, Lucca
Il Paratino
Azienda agricola Il Paratino, San Patrignano, Cecina, Livorno
And’Olio
Tenuta La Badiola, Castiglione della Pescaia, Grosseto
Petra
Petra, Suvereto, Livorno
Antico Uliveto, Quercetano
Cristina Pellizzari – Associazione Olivo Quercetano, Seravezza, Lucca
Terre dell’Etruria, Poesia
Terre dell’Etruria, Donoratico, Toscana
Umbria
Terre Rosse, Dop Umbria - Colli Assisi Spoleto, da agricoltura bio
Azienda agraria Hispellum, Spello, Perugia
San Masseo
Monastero di Bose, Assisi, Perugia
Lo sgocciolato naturale
Azienda agricola con frantoio Eredi Gradassi, Campello sul Clitunno, Perugia
Lungarotti, Dop Umbria – Colli Martani
Lungarotti, Torgiano, Perugia
Ranieri, Dop Umbria Colli Assisi Spoleto
Oleificio Ranieri, Città di Castello, Perugia
Trampolini, Assoluti d’Italia, Dolce Agogia
Antico Frantoio Trampolini, Perugia
Amabile, Dop Umbria, Colli Assisi-Spoleto
Monini, Spoleto, Perugia
Bartolini, Dop Umbria - Colli Assisi-Spoleto
Frantoio Bartolini, Arrone, Terni
Colle dell’eremita
Luigi Tega – Il mondo dell’olio, Foligno, Perugia
Marche
Laudato
Frantoio Oleario Gabrielloni, Recanati, Macerata
L’Olio Tenero
Ciam, Ascoli Piceno
Lazio
Olivastro, da agricoltura biologica
Frantoio oleario Americo Quattrociocchi, Alatri, Frosinone
Essenza di Carma, da agricoltura bio
Tenuta di Carma, Civita di Bagnoregio, Viterbo
Alfredo Cetrone, Itrana, Intenso
Azienda Agricola Alfredo Cetrone, Sonnino, Latina
Villa Pontina, Dop Colline Pontine
Villa Pontina di Lucio Pontecorvi, Sonnino, Latina
Tamìa Iron, Canino
Società agricola Sergio delle Monache, Vetralla, Viterbo
Abruzzo
Valentini
Azienda Agricola Valentini, Loreto Aprutino, Pescara
Olio dell’Angelo
Azienda agricola Natale Presutti, Città Sant’Angelo, Pescara
Trappeto di Caprafico, Dop Colline Teatine, da agricoltura bio
Azienda agricola Tommaso Masciantonio, Casoli, Chieti
Molise
De Curtis
Azienda agricola De Curtis, Larino, Campobasso
Zyt, Aloia, Oliva nera di Colletorto
Azienda olearia Aloia, Colletorto, Campobasso
Campania
Monte della Torre
Azienda agricola Monte della Torre di Alberto Marulli, Francolise, Caserta
L’Arcangelo, Dop Penisola Sorrentina
Azienda agricola Russo, Vico Equense, Napoli
Raro, denocciolato
Madonna dell’olivo, Serre, Salerno
Pietrabianca, Salella, Dop Cilento
Frantoio oleario Pietrabianca, Casal Velino Marina, Salerno
Oro
Azienda agricola Zamparelli, Cerreto Sannita, Benevento
Riserva Oro
Masseria delle Sorgenti, Riardo, Caserta
Zahir
Frantoio San Comaio, Zungoli, Avellino
Opificio Citra
Opificio Citra, Azienda Agricola Antonio Lullo, Oliveto Citra, Salerno
Puglia
Tatanoso
Azienda Agricola Francesco Caricato, San Pietro in Lama, Lecce
Francesca Stajano
Tenuta Francesca Stajano, Alezio, Lecce
L’Affiorato Gran Cru Coppa Malva
Frantoio Galantino, Bisceglie, Bat
Goccia di Sole, da agricoltura bio, etichetta verde
Oleificio cooperativo Goccia di Sole, Molfetta, Bari
Masserie Sant’Eramo, Dop Terra di Bari – Bitonto
Masserie Sant’Eramo, Santeramo, Bari
Pantaleo, Selezione Oro
Nicola Pantaleo, Fasano, Brindisi
Spagnoletti Zeuli, Dop Terra di Bari – Castel del Monte
Azienda Agricola Onofrio Spagnoletti Zeuli, Andria, Bat
Corona delle Puglie, Dop Terra di Bari – Castel del Monte
Covan, Andria, Bat
Agridè, Terra di Bari – Bitonto
Agridè, Bitonto, Bari
Vetrere, da agricoltura bio
Vetrere agricola, Monteiasi, Taranto
Terre dei Paduli, Cellina di Nardò da oliveto secolare
Lua - Laboratorio urbano aperto, San Cassiano, Lecce
Cannensi
Azienda agricola Cannensi di Raffaele Del Curatolo, Barletta, Bat
Agricola del Sole, Dop Terra di Bari – Castel del Monte
Società Agricola del Sole, Corato, Bari
Basilicata
La Majatica
Frantoio oleario Valluzzi, San Mauro Forte, Matera
Cantine del Notaio, Coratina
Cantine del Notaio, Rionero in Vulture, Potenza
Calabria
Librandi, Carolea, da agricoltura bio
Tenute Pasquale Librandi, Vaccarizzo Albanese, Cosenza
Librandi
Antonio e Nicodemo Librandi, Cirò Marina, Crotone
Statti, Carolea
Frantoio Statti, Lamezia Terme, Catanzaro
Castellanense
Valle del Marro - Libera Terra, Gioia Tauro, Reggio Calabria
Arcaverde, Spezzanese, da agricoltura bio
Azienda agricola Arcaverde, Cerchiara di Calabria, Cosenza
Sicilia
Felice Modica di San Giovanni, Dop Monti Iblei - Val Tellaro, etichetta blu
Cantina Modica di San Giovanni-Bufalefi, Noto, Siracusa
Primo, Dop Monti Iblei – Gulfi
Frantoi Cutrera, Chiaramonte Gulfi, Ragusa
Planeta, Dop Val di Mazara, Tradizionale
Aziende Agricole Planeta, Menfi, Agrigento
Feudotto, monovarietale Nocellara
La Goccia d'Oro, Menfi, Agrigento
Zahara
Oleificio Guccione, Chiaramonte Gulfi, Ragusa
Barbuto, Moresca
Barbuto Natural, San Giacomo di Ragusa, Ragusa
Lorenzo n. 5, da olive denocciolate
Manfredi Barbera & Figli, Custonaci, Trapani
Don Ciccio
Frantoio Ruta, di Anna Valeria Cannata, Noto, Siracusa
Tutto Tonda
Azienda agricola Miccione, Buccheri, Siracusa
Centonze, Case di Latomie, da agricoltura bio
Azienda Agricola Antonino Centonze, Castelvetrano, Trapani
Gocce di Sole
M&B Sortino, Siracusa
Sardegna
San Giuliano, Primer
Domenico Manca-San Giukiano, Alghero, Sassari
Riserva del Produttore, Dop Sardegna
Accademia Olearia, Alghero, Sassari
Pinna, Maccia d’Agliastru
Azienda Agricola Fratelli Pinna, Ittiri, Sassari