Codice Oleario
L’assaggio delle olive da tavola
Un libro che ci introduce alla degustazione delle olive da mensa, scritto da Roberto De Andreis, noto esperto di analisi sensoriale, fa parte del gruppo olive da tavola del Consiglio oleicolo internazionale. È inoltre presidente del Comitato Promotore Taggiasca Dop, nonché capo panel presso il Laboratorio chimico merceologico della Camera di Commercio Riviere di Liguria
Olio Officina

Tutti consumano olive da tavola, di ogni tipo e colore, ma pochi conoscono il modo di degustarle e valutarne la qualità sensoriale. Così come per l’olio extra vergine di oliva, anche per le olive in salamoia esistono metodiche di assaggio specifiche da tenere in debita considerazione. L’autore, tra i massimi esperti internazionali, ci aiuta in tale percorso di formazione con semplicità di linguaggio, rigore scientifico e chiarezza espositiva.
Roberto De Andreis. Esperto di analisi sensoriale, fa parte del gruppo olive da tavola del Consiglio oleicolo internazionale. È inoltre presidente del Comitato Promotore Taggiasca Dop, nonché capo panel presso il Laboratorio chimico merceologico della Camera di Commercio Riviere di Liguria, Imperia - Spezia - Savona. L’assaggio delle olive da tavola è il suo primo libro.
Roberto De Andreis, L’ASSAGGIO DELLE OLIVE DA TAVOLA, Olio Officina / Collana: OOF Book, 12 euro / pp. 48 / brossura
ISBN 978-88-94887-17-4
Prima edizione collana Book di Olio Officina, gennaio 2019
Progettazione grafica: Cristina Menotti, Fabio Berrettini
Foto di Roberto De Andreis e Gianfranco Maggio
Illustrazioni interne e di copertina: Nebula