Olio Officina Festival pagina 8 di 10
Premio OOF a Francesco Sannicandro
Premio Olio Officina Cultura dell’Olio 2017 a colui che ha realizzato un grande progetto, in qualità di ideatore e curatore di una mostra collettiva itinerante e in progress unica al mondo: Olio d'Artista
Olio Officina
Cosa succede in Sala Leonardo
È il cuore pulsante di Palazzo delle Stelline nei tre giorni di Olio Officina Festival. Tantissimi gli incontri e i temi trattati. Ecco, in estrema sintesi, l'intero calendario, da giovedi 2 a sabato 4 febbraio
Olio Officina
Cosa succede in sala Bramante
È un'altra sala dal ricco programma di incontri che si svolgono a Palazzo delle Stelline, nei tre giorni di Olio Officina Festival. Presentiamo, in sintesi, l'intero calendario
Olio Officina
Cosa succede in sala Coricelli
I racconti di famiglia sono i protagonisti di primo piano in quella che è la sala Solari, ribattezzata per l'occasione sala Coricelli, perché tutti gli eventi che vi si svolgeranno, venerdi 3 e sabato 4 febbraio, sono tutti incentrati su un modo nuovo e originale di raccontare l'olio
Olio Officina
Cosa succede in sala Zucchi
Nel corso di Olio Officina Festival, ritorna la proposta delle coinvolgenti Blending Experience, in programma venerdì 3 e sabato 4 febbraio. Coloro che vestiranno i panni dei blend master si metteranno alla prova mettendosi a creare un olio personalizzato
Olio Officina
Cosa succede in sala saggi assaggi
Si tratta della sala Chagall, ed è qui che si svolgono le degustazioni guidate degli oli, oltre che dell'aceto balsamico tradizionale di Modena, e ad alcuni finger food, tra cui evidenziamo l'interessante accoppiata olio e carne, per una guida agli abbinamenti
Olio Officina
OOF art
L’arte è energia e movimento. Quindi, muovetevi! Appuntamento a Milano, dal 2 al 4 febbraio. Le mostre di Olio Officina Festival 2017 si possono visitare, solo nei giorni della manifestazione, nel chiostro e in alcune sale di Palazzo delle Stelline
Olio Officina
OOF Salotto letterario
Ebbene sì, dopo tanta cultura nelle passate edizioni di Olio Officina Festival, ora ci facciamo prendere la mano e addirittura proponiamo, nei chiostri di Palazzo delle Stelline, ed esattamente nello spazio tra sala Bramante e sala Chagall, perfino un momento dedicato alla letteratura, sotto la direzione della scrittrice e antropologa Daniela Marcheschi
Olio Officina
OOF spettacoli
Spazio all’intrattenimento, a Olio Officina Festival 2017, come da tradizione consolidata. Si va dall'amore alla natura arte-fatta, fino ad abbandonarsi ad alcune arie celebri, da Puccini a Verdi, da Mozart a Lehar e Lombardo
Olio Officina
OOF 2017 si avvicina
Segnate in agenda l’appuntamento a Milano, dal 2 al 4 febbraio. Olio Officina Festival, condimenti per il palato & per la mente, è alla sesta edizione. Un grande progetto culturale senza precedenti. La presentazione alla stampa, tutti i dettagli
Olio Officina
L'oleologo e l'innesto
Anche quest’anno Poste Italiane partecipa a Olio Officina Festival, evento giunto alla sesta edizione, ponendo come tematiche dei due annulli filatelici del 3 e del 4 febbraio la figura dell’oleologo e la lotta al batterio Xylella attraverso la speranza riposta nella pratica dell'innesto
Olio Officina
L'olio e la ristorazione
Sembra un binomio scontato, ma non lo è, eppure non è più come un tempo. C'è maggiore consapevolezza del valore della materia prima, ma molto resta ancora da fare. A Olio Officina Festival 2017 un forum con i principali attori del settore ristorativo e del comparto olio
Olio Officina
I premiati sono questi
Nell’ambito di Olio Officina Festival, come di consueto vengono assegnati i premi alle personalità del nostro tempo. Ritireranno il riconoscimento Lanfranco Conte e Claudio Ranzani, per la parte specifica riguardante l’olio; mentre a Francesco Sannicandro e Sossio Giametta, per la parte relativa alla cultura. Infine, non ultimo per importanza, il Premio Olio Officina alla memoria: a Giorgio Cardone
Olio Officina
L’arte frantoiana a OOF 2017
A Olio Officina Festival non manca certo l’attenzione a chi l’olio lo estrae e alle molteplici dinamiche correlate. Ci sono aspetti da conoscere, e altri ancora da approfondire. Sia guardando al passato, dai modelli della protoindustria ai primi brevetti; sia guardando al futuro, senza ovviamente trascurare il presente, indagando sulle ultime frontiere dell’estrazione
Olio Officina
L’alta qualità a OOF 2017
Gli oli extra vergini di oliva di alta qualità cancellano i vecchi confini geografici e ne disegnano di nuovi. Due consorzi - uno italiano, l’altro spagnolo - si raccontano alla sesta edizione di Olio Officina Festival. A Milano, il 3 febbraio, i protagonisti della filiera che puntano sull’alta gamma: Ceq e QV Extra
Olio Officina
Il sabato di OOF 2017
La terza giornata di Olio Officina Festival, nel dettaglio dei tanti incontri che si svolgeranno a Milano il 4 febbraio. Un calendario ricco di appuntamenti per il più grande happening dedicato agli oli da olive e ai “condimenti per il palato e per la mente”, manifestazione ideata e diretta da Luigi Caricato. Tema portante: Energia! Olio in movimento
Olio Officina
Natura arte-fatta
A Olio Officina Festival 2017, venerdì 3 febbraio, un appuntamento da non perdere: nell'ambito della mostra "Olio d'Artista", a cura di Francesco Sannicandro, una performance di Silvia Rastelli, con musica interpretata da Alice Molari e opere, sul palco, di Silvia e Giorgio Rastelli. Si narra la metamorfosi dell'oliva: prima ancorata alla pianta in una passiva condizione naturale, poi questo frutto, attraverso la spremitura, rinasce nella fluida morfologia dell'olio
Olio Officina
Il venerdì di OOF 2017
Proseguiamo con la presentazione del programma. Ecco la seconda giornata di Olio Officina Festival, in calendario a Milano, nello storico Palazzo delle Stelline. Tanti gli appuntamenti il 3 febbraio, nelle sei sale operative in contemporanea con una nutrita serie di proposte, oltre che nei chiostri
Olio Officina
L’esordio di OOF2017
Il programma di Olio Officina Festival 2017 svelato giorno per giorno. Iniziamo con il presentare la giornata d’apertura: giovedì 2 febbraio a Milano, a partire dalla 17. Con una sorpresa, non dichiarata, che sarà svelata solo in gennaio
Carlotta Baltini Roversi
Che si dice sull’amore?
A Olio Officina Festival 2017, uno scrittore, Antonio Pascale, e un musicista, Riccardo Sinigallia, raccontano le difficili meravigliose declinazioni dei sentimenti in narrazioni multimediali fatte di parole, immagini, musica e arte. Perché, spesso, l’amore lo viviamo intensamente, senza però capirlo davvero
Olio Officina
La nouvelle vague dell’olio
Arrivano gli Ufo! Manca poco per la sesta edizione di Olio Officina Festival, in programma in Italia, a Milano, dal 2 al 4 febbraio 2017, con il tema portante "Energia. Olio in movimento”. Un ricco programma di eventi nel grande evento, di cui vi anticipiamo alcune attività. Un appuntamento da non mancare. È il più grande e importante happening mondiale dedicato agi oli da olive e ai condimenti
Olio Officina
La Xylella vista dall'alto
Uno scenario che di giorno in giorno diventa sempre più inquietante. Eppure c'è chi si ostina a credere che il batterio non esista e fa finta di nulla. Una molto evocativa galleria immagini, a cura di Francesco Specchia, getta uno sguardo sull'epicentro, nel Salento. Anticipiamo ciò che, con parole e immagini, sarà ampiamente documentato nell'ambito di Olio Officina Festival a Milano
Olio Officina
Olio e Yoga
Anticipazioni. A Olio Officina Festival 2017, nell’area olistica, ci affidiamo a Eva Nuti, con due giorni dedicati a una antica pratica che disciplina mente, corpo e spirito. Dalla terra viene l'olio. Dalla terra i nostri piedi traggono la stabilità, come le radici di un olivo. Dalla stabilità (muladhara) nasce il piacere, il gusto (svadistana), l'energia, il fuoco (manipura) e da lì il movimento (anahata). Olio. Energia in movimento
Olio Officina
OOF 2017, aperte le iscrizioni
Una idea regalo per Natale. C'è tempo fino al 24 dicembre per poter usufruire di un sensibile sconto nell'acquisto dei biglietti della sesta edizione di Olio Officina Festival, in programma a Milano dal 2 al 4 febbraio 2017
Olio Officina
Olio Officina Alghero, il programma
È nella cittadina sarda ubicata in provincia di Sassari, in una terra ricca di olivi, il teatro della nuova edizione dell’Anteprima. Tutte le attenzioni nel nome di Fratello Olivo, in attesa della sesta edizione di Olio Officina Festival. A ospitare l’evento, l’azienda agricola Domenico Manca
Olio Officina
Olio d'oliva, tanta energia!
OOF 2017. Energia. Olio in movimento. La macchina organizzativa della sesta edizione di Olio Officina Festival è in moto. L'appuntamento con la prossima edizione è come sempre in Italia, a Milano, da giovedi 2 a sabato 4 febbraio 2017. Il tema prende le mosse dalla parola energia, intesa come forza, vigore, capacità di dare una svolta, andando oltre l'abusata affermazione "quieto come l'olio"
Olio Officina
L’olivo tabernacolo
A Olio Officina Festival 2016, ha sorpreso moltissimo la mini installazione di BOBOEEM, Elisabetta Bosisio e Maria Teresa Bolis. Una struttura in ferro in cui è custodito un calice, in vetro e resina sintetica opaca, ricolmo d’olio. Nel centro, sospeso sopra al calice, un tozzo di pane, alimento primo dell’umanità
Olio Officina
Solo se c’è la Luna
Una storia di passioni, scritta in una lingua, in una sintassi, ironica incandescente, autoptica, irriverente, che si racconta e racconta. Presentiamo in anteprima il nuovo romanzo di un’autrice di culto, la siciliana Silvana Grasso, in uscita in autunno presso Marsilio. Sarà possibile ascoltarla e incontrarla di persona alla sesta edizione di Olio Officina Festival il 3 febbraio 2017
Olio Officina