Olio Officina Festival
Il salotto letterario di OOF 2018
A cura di Caterina Arcangelo e con la supervisione di Daniela Marcheschi, ritorna anche nella settima edizione di Olio Officina Festival, in collaborazione con la redazione della rivista FuoriAsse | Officina della Cultura lo spazio dedicato alla letteratura e da quest'anno anche al fumetto Appuntamento nei giorni di venerdì 2 e sabato 3 febbraio
Olio Officina

Olio Officina Festival non è solo uno spazio dedicato all'olio e ai condimenti. Ogni anno c'è sempre uno spazio dedicato ad altro, perché non ci si può fermare solo alla cultura materiale, è bene anche frequentare la cultura alta, e altra.
Quest'anno l'organizzazione del "Salotto letterario" è a cura di Caterina Arcangelo, della rivista FuoriAsse | Officina della Cultura, con lei hanno collaborato Mario Greco, con la supervisione di una beniamina del festival, la scrittrice Daniela Marcheschi.
IL PROGRAMMA
Venerdì 2 febbraio 2018
SALA BRAMANTE
10.30- 12.00 Dibattito
Quale rapporto tra la letteratura romanzesca e la realtà?
Partecipano: Roberto Barbolini, Laura Bosio, Nanni Delbecchi, Edgardo Franzosini, Filippo Tuena, Alessandro Zaccuri.
Coordina Alessandro Zaccuri.
CHIOSTRO
15.00 – 16.00
La presentazione della rivista «FuoriAsse».
Della redazione: Caterina Arcangelo, Sara Calderoni, Fernando Coratelli. Sarà presente l’autore della nuova copertina.
SALA BRAMANTE
17.30 - 19.00
Lectio Magistralis di Guido Conti sul lavoro dello scrittore
Guido Conti è scrittore e Direttore Scientifico del CISLE - Centro Internazionale di Studi sulle Letterature Europee, su FuoriAsse cura la rubrica intitolata “Imparare a scrivere con...”.
Sabato 3 febbraio 2018
SALA BRAMANTE
10.30 – 12.00
Tra Fumetto e Letteratura
Con Paolo Bacilieri; Jacopo Costa Buranelli, direttore editoriale di J - POP; Daniela Marcheschi, critico, antropologa e scrittrice; Antonio Serra, fumettista
Coordina Mario Greco, direttore artistico di FuoriAsse
CHIOSTRO
14.30 – 15.30
Presentazione della raccolta poetica Neve Pensata di Amedeo Anelli (Mursia)
Con Paola Cenderelli e Cecilia Montaruli
SALA BRAMANTE
17.00 – 18.30
Dibattito | Luoghi, persone, arte
Con Walter Mariotti di DOMUS; Claudia Melica, filosofa (Sapienza, Università di Roma); Luca Pannoli, architetto, cura su FuoriAsse Interferenze, rubrica sull’architettura; Silvia Tomasi (presente su 4 n. di FuoriAsse); Luigi Vergallo, Professore Associato di Storia e scrittore di saggi di base storica sui luoghi. Coordina l’incontro Caterina Arcangelo.