Olio Officina Festival
Le Origini a OOF 2019
SPECIALE OOF 2019. In Sala Solari, il programma di giovedì 31 gennaio e venerdì 1 febbraio. Protagonista il celebre marchio Carapelli, con la mostra mostra "Carapelli for Art. Il gusto premia l’arte" e con il progetto “Le Origini”, che si svelerà al pubblico con sessioni di assaggio di oli in purezza e in abbinamento in forma di finger food, unitamente al racconto in presa diretta dei protagonisti, da Toscana, Puglia e Calabria
Olio Officina

SALA SOLARI
GIOVEDÌ 31 GENNAIO 2019
Mostra Carapelli for Art. Il gusto premia l’arte
Ore 19.15
Vernissage e apertura Mostra Carapelli For Art.
Arte dell’extra vergine e arte contemporanea. L’iniziativa di Carapelli Firenze all’insegna della qualità per celebrare i 125 anni di fondazione dell’azienda, con le opere della prima edizione del Premio Carapelli for Art esposte nel chiostro di Palazzo delle Stelline.
Con la partecipazione di:
Federica Boràgina, Giuria Carapelli For Art
Carapelli Firenze Spa
VENERDÌ 1 FEBBRAIO 2019
ORE 11.30
CARAPELLI – LE ORIGINI. STORIE DI MAESTRI OLEARI
Le Origini raccontano le eccellenze olearie nostrane attraverso le storie di selezionati Maestri Oleari e delle tradizioni legate ai loro territori: storie di qualità, di territorialità, di arte olearia e di vita, che aggiungono il valore umano a quello dell’olio extra vergine italiano.
Con la partecipazione di:
Igor Boccardo, Direttore Business Unit Italia Carapelli Firenze Spa
Anna Cane, Scientific Public Affairs Carapelli Firenze Spa
Matteo Sala, Direttore Marketing Carapelli Firenze Spa
Interverranno anche i Maestri Oleari selezionati per il progetto Carapelli – Le Origini
ORE 12.15
TOSCANO IGP, TERRA DI BARI DOP E OLIO DI CALABRIA IGP
ASSAGGIO IN PUREZZA DEGLI OLI CARAPELLI - LE ORIGINI
Presentazione prodotti e degustazione guidata dei tre prodotti Carapelli Le Origini
A cura di: Marzia Migliorini, Sensorial Specialist CarapelliFirenze Spa
ORE 13.00
GLI OLI CARAPELLI - LE ORIGINI INTERPRETATI IN RICETTE INEDITE
Show Cooking e degustazione ricette a cura dello chef Fabrizio Rivaroli, con buffet conclusivo.
EVENTO RISERVATO: MASSIMO 30 PERSONE