Culture pagina 14 di 91
Ecco Oliocentrico 7
Il nuovo numero, dicembre 2019, del mensile edito da Olio Officina interamente dedicato alle recensioni degli oli, con uno spazio ai ristoranti e alle ricette oliocentriche, e ad altre storie affini, è una pubblicazione rivolta a tutti e che va al cuore del prodotto olio extra vergine di oliva per raccontarlo a chi dovrà fruirne a tavola e in cucina
Olio Officina
Il ruolo culturale di Dop e Igp
Dai processi di patrimonializzazione del cibo ai successi della cucina. È così che il cibo, inteso sia come prodotto agricolo, sia come preparato della cucina, ha assunto negli anni un valore nuovo, diventando un punto di riferimento essenziale. Tutto ciò ha portato a un progetto editoriale, l'Atlante Qualivita, che racconta l'identità di un Paese e di un Popolo
Mauro Rosati
Come si possono distinguere gli esperti?
Enrico Bucci
La copertina di OOF 10
Ecco a voi, in anteprima assoluta, la copertina del numero 10 della rivista trimestrale OOF International Magazine. Eccezionalmente, uscirà in gennaio e non invece in questo 2019. Volete sapere il perché? Ci fa piacere far coincidere il numero 10 della pubblicazione con il numero 10 con cui nel 2020 Olio Officina festeggerà il primo decennale dalla fondazione. Volete conoscere qualche altro particolare?
Olio Officina
Coltivare con la luna
Ha davvero senso oggi tirare in ballo l’influenza che il nostro satellite eserciterebbe sul buon esito delle attività agricole? Si tratta senza dubbio di una radicata credenza popolare che rimane sempre viva e attuale. Infatti c’è chi assicura effetti miracolosi sul suolo coltivato, e chi sostiene che vi siano giorni e ore della giornata in cui è proibito operare. Occorre crederci davvero? Cosa dice al riguardo la scienza fisica moderna, la stessa ci ha permesso di andare sulla luna?
Alberto Guidorzi
Norman Borlaug e Nazareno Strampelli, due rivoluzionari verdi
Gli uomini del progresso. Sicuramente qualcuno considererà quasi blasfemo accostare Borlaug (1914-2009) a Strampelli (1866-1942), io invece sono del parere opposto ed è per questo che nell’articolo li accosto durante il loro percorso umano e scientifico. Un primo vanto da imputare a Strampelli fu quello di avere dato credito alla genetica mendeliana quando ai suoi tempi neppure i centri del sapere universitario ne conoscevano i fondamenti o li ripudiavano. In ben altro contesto operò Borlaug. (Seconda puntata, continua)
Alberto Guidorzi
Coi, nuovo sito web
Il 19 novembre è entrato in funzione un rinnovato website, più facilmente navigabile e agevole, in linea con le tecnologie più avanzate. Un utile strumento web per essere costantemente aggiornati sulle news del Consiglio oleicolo internazionale. Si tratta di un solido punto di riferimento per il mondo olivicolo e oleario mondiale da tenere sempre sotto osservazione. Tante le novità
Consiglio Oleicolo Internazionale
Ecco Oliocentrico 6
Il nuovo numero del mensile edito da Olio Officina interamente dedicato alle recensioni degli oli, con uno spazio ai ristoranti e alle ricette oliocentriche, e ad altre storie affini, è una pubblicazione rivolta a tutti e che va al cuore del prodotto olio extra vergine di oliva per raccontarlo a chi dovrà fruirne a tavola e in cucina
Olio Officina
C’era una volta il jukebox
Narrazioni. La ricerca è come una droga, ti entra dentro e non ti abbandona, tanto è difficile disintossicarsi. Ed ecco, al centro del racconto, la presenza in primo piano addirittura dell’Acido Linoleico, nella stesura finale di un lavoro scientifico, con l’arduo compito, da parte del protagonista e io narrante, di convincere i propri colleghi su come un insieme di fattori possa condizionare la risposta psicopatologica dei soggetti umani. L’esercizio della memoria, intanto, rimanda a un tempo lontano e a un jukebox dal quale si ripresentano le canzoni di una intera vita
Tutti i nostri libri
La nostra casa editrice oltre riviste online e cartacee, edita anche libri di narrativa, saggistica, poesia e manualistica. Vi presentiamo l’elenco completo dei libri finora pubblicati. E voi, quali avete nelle vostre librerie personali?
Sara Marcheschi
Lettera a un amico
Narrazioni. I sentimenti che scaturiscono da una storia vera diventano una interrogazione sulle grandi questioni esistenziali. Due amici passeggiano nel vialetto della “Facoltà”, mentre da lontano gli altri, che li osservano, li vedono parlare fittamente. Tutti a immaginarli concentrati su scenari strategici intorno a problemi scientifici da risolvere o a contesti di potere universitario da dover gestire. E invece…
Un cambio di passo per il mondo dell'olio con Carapelli for Art
La cultura come forza motrice per rilanciare il comparto oleario e assegnare indirettamente valore all’olio extra vergine di oliva. Ci prova – con successo – una storica impresa dal respiro internazionale, Carapelli Firenze. L’iniziativa, che fa perno sull’arte, premia i giovani creativi, ma, al di là del valore intrinseco di un simile progetto culturale, la vera novità sta nel ritorno al mecenatismo
Luigi Caricato
Ecco Oliocentrico 5
Il nuovo numero del mensile edito da Olio Officina interamente dedicato alle recensioni degli oli, con uno spazio ai ristoranti e alle ricette oliocentriche, e ad altre storie affini. Una pubblicazione per tutti, che va al cuore del prodotto olio per raccontarlo a chi dovrà fruirne in cucina
Olio Officina
OOF International Magazine
Una fattura elegante e di alta qualità, in versione italiana e inglese. Un caso raro nel panorama dell’editoria agricola, che mostra come il settore primario ha enormi potenzialità di ergersi nello scenario globale anche con prodotti culturali altamente competitivi
L’olio non è masturbativo, ma scopativo
Luigi Caricato
La promozione nell’era dei social
Un dibattito aperto e sempre attuale. A partire dal volume La cyber propaganda, di Alfonso Pascale, emergono alcune utili riflessioni su un tema oggi al centro di riflessioni che coinvolgono tutti i popoli. Secondo l'autore, "contro l’uso delle emozioni negative, esercitiamo la contro-strategia di invadere i social di notizie positive, del bene che vi è nel mondo". Secondo l'editore Luigi Caricato, "come esiste il codice per l’utilizzo della strada, così occorre un codice di comportamento per i social"
Tree Dream
La Casa del Treno
Narrazioni. Un incidente occorso a una studentessa in agosto. Lo scenario è un paese della Bassa, là dove si incontrano Bologna, Ferrara e Ravenna. Un rapporto d’amore impossibile è per sempre, e l’impossibile ti rimane dentro in una dimensione che appartiene solamente a te e ti porta fuori dalla noiosa normalità di ciò che si può fare e crea una sorta di silenziosa complicità molto più forte di un rapporto di interdipendenza
Una trasmissione televisiva vergognosamente scandalosa
Luigi Caricato