Culture pagina 20 di 92
Cosa accade al cliente digitale
Il ConsumAttore digitale può ambire a un ruolo da protagonista solo se acquisisce la consapevolezza di essere oggetto di calcolo e pretende di passare dalla condizione di Calcolato a quella di Co-calcolante. Può così acquistare la sua libertà e contribuire anche a rendere la società digitale condivisibile e democratica, capace di esaltare e non cancellare l'"intimità" della relazione sociale
Cosa accade quando l’olio incontra il cibo?
Luigi Caricato
Gira gira biondina
Narrazioni. Un lettuccio, uno scrittoio, scaffali a giorno ricoperti di libri. Era un pomeriggio d’autunno. Bianca in visita alla casa con la torretta. Stavano bevendo un tè. Di punto in bianco aveva chiesto a Romano: «Quanto tempo impiegheresti a dimenticarmi se morissi?»
Mariapia Frigerio
Un marketing pensato su misura per l’olio da olive
Luigi Caricato
Cosa si legge in OOF 4
Un numero interamente dedicato agli abbinamenti olio/cibo. Ecco in anteprima per voi l'indice della rivista trimestrale OOF International Magazine, fresca di stampa, disponibile in commercio dalla prossima settimana e per gli abbonati
Olio Officina
Olio democratico
Luigi Caricato
La scienza è tra noi
Giuseppe Stagnitto
La scomparsa di Sannicandro
Purtroppo non ce l’ha fatta. Lo scorso 24 gennaio l’artista bitontino, ideatore tra le tante sue iniziative della mostra collettiva “Olio d’Artista”, è stato colpito da un infarto. Oggi, 26 febbraio 2018, la notizia della sua prematura morte. Il nostro dolore per la grave perdita
Olio Officina
Perché un simile libro
Ci sono argomenti considerarti tabù. Eppure quella di cui ho scritto si tratta di una problematica concreta, verso la quale diverse correnti di pensiero hanno cercato di trovare una risposta soddisfacente, se non convincente. Di cosa parliamo? Provate a indovinare
Sante Ambrosi
L’olio vilipeso
Luigi Caricato
Tutti i sensi per l’olio
È interamente dedicato al tema dell’analisi sensoriale il terzo numero di OOF International Magazine. All’interno una accurata indagine sul panel test, con la testimonianza di nove super esperti che collaborano con il Consiglio oleicolo internazionale. L’assaggio degli oli lo si è sempre fatto, ma tutto è cambiato, anche nella nostra testa, da quando è stato ufficialmente introdotto tale metodo. Tuttavia, così come accade per ogni novità, vi è l'esigenza di apportare continue revisioni per fronteggiare problemi di applicazione e garantire nel contempo obiettività di giudizio, ripetibilità e riproducibilità del metodo
Olio Officina
L’olio di oliva in cosmetica
Non è un ingrediente facile. Tutti gli riconosco grandi pregi e lo apprezzano, ma subito hanno paura che renda una crema “unta”, per cui non si fidano fino alla prova di applicazione. Una donna non acquisterà mai un prodotto che la sua pelle non assorba con la “giusta” velocità. Lucio Carli ci ha rilasciato una preziosa intervista, a partire dalla sua esperienza, ormai più che ventennale, alla guida di Mediterranea Cosmetics. Dalle sue riflessioni si scopre che il settore è caratterizzato da un mercato innovativo e ipercompetitivo.
Luigi Caricato