Culture pagina 7 di 85
La Borsa Merci telematica rinnova il proprio sito
È disponibile on line il web site della società del sistema camerale italiano per la regolazione, lo sviluppo e la trasparenza del mercato e per la diffusione dei prezzi e dell’informazione economica. Ora è tutto più immediato, snello, intuitivo e comprensibile. All’interno delle varie macro aree, si segnalano le sottosezioni “Prezzi e analisi”, “Commissioni Uniche Nazionali” e “Mercati telematici”
Olio Officina
Cosa si legge in Oliocentrico 9
Il nuovo numero del mensile edito da Olio Officina interamente dedicato alle recensioni degli oli, con uno spazio ai ristoranti e alle ricette oliocentriche, e ad altre storie affini. La pubblicazione è rivolta a tutti ed è possibile leggerla sfogliandola su piattaforma Issuu, o scaricandola in formato pdf. Ogni numero della rivista va al cuore del prodotto olio extra vergine di oliva per raccontarlo a chi dovrà fruirne a tavola e in cucina
Olio Officina
Il turismo dell’olio in Spagna
Rassegna stampa dall’estero. "L'oleoturismo è diventato la seconda raccolta delle olive", sostiene José Antonio Jiménez, direttore di Oleícola San Francisco a Begíjar. Molto interessanti le molteplici proposte disposizione di chi viaggia e ama stare tra gli olivi e visitare frantoi. Sul giornale La Tercera è stato dedicato un ampio spazio di approfondimento su un tema molto caro agli spagnoli
Olio Officina
Uno scrittore che guarda al mondo rurale
Il Premio Olio Officina per la letteratura è stato assegnato nel 2020 a Guido Conti. Cresciuto nelle campagne di Parma, è stato lavoratore agricolo per diversi anni. La dilatazione dello sguardo in direzione della favola e del fantastico permette di cogliere aspetti della natura, come raramente capita nella narrativa di oggi
Daniela Marcheschi
L’olio e la pasta
Ci sono molti elementi in comune tra i due alimenti. Una pasta, di qualsiasi formato essa sia, senza olio, non avrebbe del resto la medesima efficacia. E così, questi due ingredienti diventano l’occasione per un numero della rivista I Giorni e le Opere, pubblicazione semestrale edita dal Museo delle Paste Alimentari
Maria Carla Squeo
Cosa si legge in OOF 10
Ecco il tanto atteso numero 10 di OOF International Magazine, dedicato al tema svoltosi a Olio Officina Festival "L'olio dei popoli" e agli anniversari dei 60 anni dell'extra vergine d'oliva e ai 10 anni di Olio Officina . È un numero da collezione, di ben 128 pagine. Basta sfogliare l’indice per rendersi conto della bellezza che si ricava leggendolo. È possibile ricevere la rivista direttamente nella propria abitazione
Olio Officina
L'olio dei popoli
Luigi Caricato
Ecco Oliocentrico 8
Il nuovo numero, gennaio 2020,del mensile edito da Olio Officina interamente dedicato alle recensioni degli oli, con uno spazio ai ristoranti e alle ricette oliocentriche, e ad altre storie affini, è una pubblicazione rivolta a tutti e che va al cuore del prodotto olio extra vergine di oliva per raccontarlo a chi dovrà fruirne a tavola e in cucina
Olio Officina
Il roseto
Narrazioni. Che dal letto di Giulia fossero passati molti uomini era un dato di fatto. Che fossero tutti belli era cosa nota. In pochi, però, erano a conoscenza della sua predilezione per i vecchi. Solo questi ultimi avevano su di lei un effetto dirompente. Non erano mancati nel suo carnet dei pazzi giovani: razza di cui liberarsi quanto prima…
Mariapia Frigerio
L’assaggio dell’olio entra in un calendario
Anche quest’anno Agridè saluta il 2020 con il consueto calendario, ormai divenuto un must nell’ambiente dell’olio. Il tema prescelto per i dodici mesi del nuovo anno è incentrato sulla valutazione sensoriale degli oli da olive. Inevitabilmente, come è giusto che sia, si mette in luce l’importanza dell’assaggio, sia quello professionale, sia quello amatoriale
Maria Carla Squeo
I libri che un appassionato d’olio deve avere
Sia che si tratti di un semplice estimatore, sia che si tratti di un vero professionista, in una libreria privata, o in quella aziendale, non possono certo mancare alcuni testi fondamentali, inerenti al mondo dell’olivo e dell’olio
Olio Officina
Sotto l’albero di Natale
Narrazioni. Nel vuoto sotto l’albero di Natale avrei voluto che arrivasse un enorme pacco, con carta e fiocco colorati, pieno di Verità! Verità e bugia non sono fenomeni sempre misurabili con i normali strumenti che possediamo. Verità e bugia si contrappongono in quella parte del cervello che sovente sfugge a meccanismi di controllo e, apparentemente, sfugge alle regole della biologia che controllano a ritroso l’equilibrio di tutti i fenomeni
La petite chinoise
Narrazioni. L’aveva sposato perché lui glielo aveva chiesto, come spesso succede, ma di emozioni e sentimenti nemmeno l’ombra. Così, dopo aver deposto volentieri in un cassetto il suo diploma di maestra, aveva iniziato la sua vita coniugale. Poi era venuta Priscilla...
Mariapia Frigerio
Ecco Oliocentrico 7
Il nuovo numero, dicembre 2019, del mensile edito da Olio Officina interamente dedicato alle recensioni degli oli, con uno spazio ai ristoranti e alle ricette oliocentriche, e ad altre storie affini, è una pubblicazione rivolta a tutti e che va al cuore del prodotto olio extra vergine di oliva per raccontarlo a chi dovrà fruirne a tavola e in cucina
Olio Officina
Il ruolo culturale di Dop e Igp
Dai processi di patrimonializzazione del cibo ai successi della cucina. È così che il cibo, inteso sia come prodotto agricolo, sia come preparato della cucina, ha assunto negli anni un valore nuovo, diventando un punto di riferimento essenziale. Tutto ciò ha portato a un progetto editoriale, l'Atlante Qualivita, che racconta l'identità di un Paese e di un Popolo
Mauro Rosati
Come si possono distinguere gli esperti?
Enrico Bucci