
L’assaggio dell’olio a Olio Officina Food Festival. Foto di IAI Design
Occorre essere iscritti alla Società Italiana di Scienze Sensoriali per poter partecipare il prossimo 12 aprile a Bologna, presso l’Area della Ricerca del Cnr di via Gobetti 101, all’annuale workshop del Siss sul tema “Conoscere il prodotto, capire il consumatore: certezze e nuove sfide delle scienze sensoriali”. Sin dal titolo, si avverte subito che è un appuntamento serio, da non perdere. Ve lo segnalo volentieri. Secondo gli organizzatori – e ringrazio Massimiliano Magli per avermene dato notizia – l’incontro “vuole essere un momento di riflessione sulle veloci trasformazioni che interessano il campo delle valutazioni sensoriali degli alimenti. Gli sviluppi delle tecniche analitiche e le nuove tendenze nel campo della consumer science – si legge nel documento di presentazione – orientano il lavoro del Siss ora verso l’attenzione al prodotto, ora al comportamento dei consumatori indipendentemente dalla variabilità sensoriale tra i prodotti. Queste tendenze rischiano di sfumare i già incerti limiti di un campo di ricerca finalizzato a legare il mondo della produzione con quello del consumo. Il workshop vuole dunque essere un’occasione di scambio di esperienze nel tentativo di tracciare al meglio il nostro profilo di ricercatori e professionisti”. Così la nota diffusa dal Siss. La proposta è molto interessante, la partecipazione è gratuita ma riservata ai soci Siss.
Informatevi pure sul sito “Gusto, salute, qualità”, o telefonando al 051 6399014.
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.