Farina di grano duro, formaggetta, acqua, olio e sale. Sta tutta qui la bontà della celeberrima focaccia di Recco. Il formaggio si trova racchiuso tra due sottili e calde sfoglie. E’ una vera delizia.
Ingredienti
300 g di farina di grano duro
500 g di formaggetta tipica ligure
acqua
olio extra vergine di oliva Dop Rivviera Ligure
sale
Preparazione
Per ottenere la sfoglia, unire tre parti di farina e una di acqua. Ma anfdrebbe bene anche un po’ d’olio extra vergine di oliva. Rigorosamente Dop, della Riviera Ligure.
Si lascia strofinare sotto uno strofinaccio.
Si divide la pasta in due e si realizzano due sfoglie molto sottili.
Se ne stende una sul fondo di una teglia unta d’olio e vi si distribuisce sopra la formaggetta a tocchetti.
Si uniscono le due sfoglie, cercando di chiudere bene i bordi, praticando dei piccoli fori sullo strato superiore.
Si provvede a spalmare con olio e a infornare per circa 15 minuti e temperatura elevata.
Appena la focaccia ha raggiunto una colorazione dorata e la formaggetta fuoriesce dai fori, calda, liquida e fumante, è pronta per essere apprezzata in tutta la sua bontà
Per saperne di più
Procurarsi il volume Prodotti di Liguria. Atlante regionale dei prodotti tradizionali, edito a cura dell’Assessorato Agricoltura della Regione Liguria
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.