A segnalarmeli è stata Sandra Longinotti, collega giornalista che stimo molto e ringrazio con tutta l’anima. Di segnalazioni ne ricevo tante, per la verità. A iosa, tra comunicati stampa e finti disinteressati consigli, ma quando giungono da Sandra, so che c’è da fidarsi: non sono mai suggerimenti fini a se stessi, ma autentiche chicche. Quando mi dice “ti consiglio di provare”, vuol dire “ti consiglio caldamente di provare”, perché ne vale davvero la pena. E infatti è stata una scoperta che ha colmato una mia vistosa lacuna; e che servirà moltissimo a far superare antichi e diffusi pregiudizi, come quelli di chi ritiene possa prevalere il gusto dell’olio extra vergine di oliva, sottraendo in finezza e bontà. Non è così! Lo dimostrano egregiamente gli imapreggiabili biscotti della famiglia Pandolfini.
Di biscotti all’olio extra vergine di oliva ve ne sono in giro, lo sappiamo bene, ma di biscotti eccellenti, quanto quelli a marchio Deseo, prodotti a Prato, finora non ne avevo mai provati.
Ottimi, croccanti e fragranti, piacevolmente freschi, digeribili e leggeri, sono sia i biscotti della confezione Ricetta toscana > ingredienti: farina di grano tenero, zucchero, olio extra vergine di oliva 15%, sale marino, agente lievitante (bicarbonato di ammonio), con l’avvertenza “non utilizziamo grassi animali né uova né latte”; sia quelli della confezione Cacao aromatico e pistacchi di Bronte > ingredienti: farina di gran tenero, zucchero, olio extra vergine di oliva 14%, pistacchi di Bronte 7%, cacao aromatico 5%, sale marino, agente lievintante (bicarbonato di ammonio), con la medesima avvertenza che nega l’impiego di grassi animali.
Una vera bontà, non solo sul piano del gusto. Perché si presentano bene anche a partire dalla stessa scenografica confezione, con un packaging elegante e originale, in cui si mette nel giusto risalto la presenza dell’olio extra vergine di oliva attraverso un filo d’olio verde dorato – posto in rilievo al punto da colpire non solo alla vista, anche nella sensazione tattile – che scende dalla scatola fino a incontrare i biscotti.
Il celebre biscottificio Antonio Mattei è una storica e celebrata insegna che risale al 1858, ed è nelle sapienti mani della famiglia Pandolfini sin dal 1908.
Oggi sono i fratelli Francesco, Marcella, Elisabetta e Letizia a proseguire l’attività degli avi.
L’innovativa linea dei biscotti Deseo è invece opera di Francesco Pandolfini.
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.