
E’ sorprendente il Dop Umbria Colli Martani di un’azienda di Spoleto, in provincia di Perugia. La bottiglia è in vetro blu. L’etichetta è di color blu. Anche la capsula che ricopre il tappo a vite è blu. Il nome stesso dell’olio, al di là dell’indicazione geografica, è “Blu“. Non ho mai chiesto la ragione di una simile scelta al produttore, ma è davvero insolita e innovativa. Per certi versi anche divertente.
L’azienda è la Cufrol – Frantoi oleari umbri.
L’olio extra vergine di oliva è un prodotto a Denominazione di origine protetta Umbria, con menzione geografica aggiuntiva Colli Martani.
Il nome dell’olio: Blu.
In retro-etichetta sta scritto: selezionato da Carlo e Tiziano.
Le olive da cui l’olio è ricavato sono l’espressione delle cultivar Frantoio, Leccino, San Felice e Moraiolo. La retro-etichetta è davvero ricca di informazioni.
Gli oliveti sono collocati in Montefalco e Todi.
SAGGIO ASSAGGIO
Vista > Verde dai riflessi oro
Olfatto > Sentori fruttati di media intensità, vegetali, con evidenti richiami di carciofo
Gusto > Vegetale, con percezione piccante e amara ben dosata e armonica, note speziate e rimandi al carciofo e al cardo
Sensazione retro-olfattiva > In chiusura l’erba di campo, unitamente a una lieve punta piccante
L’abbinamento > Con zuppetta d’orzo con porri e patate e costina di maiale alla diavola
FUORI DALLA BOTTIGLIA > NEL BLU
Blu > Zucchero ::: sento già il frullio / di una notte Blu
Nel blu dipinto di blu > Domenico Modugno ::: mi dipingevo le mani / e la faccia di blu
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.