La battaglia di Coldiretti per l’origine non porta i risultati sperati in termini di scelte e di rilancio dei consumi. E’ quanto si legge sul mensile “Imbottigliamento” di febbraio, edito da Tecniche Nuove. Le Dop valgono il 2% del mercato, l’olio italiano solo il 7% dei volumi commercializzati. Qualcosa evidentemente non va. La rivista in questione non parla di una iniziativa “fallimentare” di Coldiretti, sia ben chiaro. Sono io però a trarne le dovute conclusioni: quando non si raggiungono gli obiettivi prefissati, vuol proprio dire, senza tanti giri di parole, che si tratta di un fallimento. O no?
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.