Bene, possiamo dire che la terza edizione di Olio Officina Food Festival sarebbe ufficialmente chiusa. Bilancio positivo. Dopo tanta dedizione, si raccolgono i buoni frutti di quanto e’ stato seminato. Ne sono intimamente orgoglioso. Quando ci si pone degli obiettivi, si raggiungono tutti. In realtà la terza edizione si è solo chiusa formalmente nei tre giorni del Palazzo delle Stelline, ma prosegue ogni giorno ovunque vi sia attenzione all’olio da olive e agli altri condimenti. Olio Officina Food Festival è anche uno stato d’animo, una categoria dello spirito. Grazie di cuore a chi ha deciso di assistere alle giornate del festival, a chi ha creduto nel progetto, a chi crede che l’olio sia un bene comune che va condiviso e chiede rispetto e attenzione. I grandi progetti nascono dal basso. Grazie perciò a chi mi ha abbracciato e mi ha stretto la mano. Grazie a chi ha condiviso la mia visione, il mio mondo, il mio stile. E grazie a chi ha sostenuto solidamente il progetto e a chi mi e’ stato vicino credendoci e operando fattivamente. Avete notato che il mio staff, a parte alcune eccezioni, era nettamente al femminile?
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.