
Un monovarietale Moraiolo da agricoltura biologica, fresco d’annata. A marchio Dop Umbria. Me lo invia in degustazione Mario Ciampetti, dell’Azienda Agraria Hispellum di Spello. E’ di un verde intenso, smeraldo. E’ sempre una grande emozione provare l’olio nuovo, sentire i vivaci profumi in bicchiere, sperimentarne la volta la bontà a tavola. Ho lasciato scorrere alcuni giorni, per degustarlo ancora con la medesima curiosità, a distanza. E’ un extra vergine davvero sorprendente. Domani sarò in Umbria e renderò i giusti onori a questa regione oliandola di antica e consolidata tradizione.
Il Moraiolo, poi: una cultivar tra le migliori in Italia.
SAGGIO ASSAGGIO
Terre Rosse, Dop Umbria Colli Assisi Spoleto
Vista > verde smeraldo intenso
Olfatto > ha note fruttate di media intensità, erbacee
Gusto > ha buona fluidità e corpo, gusto vegetale, con rimandi al carciofo e al cardo, note amare e piccanti nette e potenti, ma ben dosate, con elegante nota speziata persistente
Percezione retro-olfattiva > sentori di mandorla e carciofo, punta piccante
CONSIDERAZIONI
Da notare che l’olio extra vergine di oliva “Terre Rosse”, frutto dell’olivagione 2011, reca l’esito chimico fisico sensoriale del lotto e l’autorizzazione alla stampa delle etichette. Quindi è un olio fresco d’annata e per giunta già certificato Dop Umbria, con mensione geografica aggiuntiva Colli Assisi Spoleto, in data 19 ottobre 2011. Insomma: quando si dice efficienza e tempestività.
Mario Ciampetti mi allega per conoscenza anche i risultati delle analisi. Il riscontro del’analisi sensoriale a cura dell’Onaoo, che lo dichiara “fruttato intenso, amaro persistente ed astringente”. Le analisi chimico-fisiche invece evidenziano un’acidità libera pari a 0,19, mentre il limite massimo è di 0,80; un numero di perossidi 8,86, quando il limite massimo è 20; ed è riportato anche il contenuto in polifenoli, pari a 274: un extra vergine di eccellenza, senza alcun dubbio.
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.