
Oggi avevo in mente di scrivere intorno al Tpa, acronimo di traffico di perfezionamento attivo, ma ho desistito. E’ una giornata bella che ho voluto consacrare alla bellezza del tempo dedicato a se stessi, e così ho preferito non affrontare un tema spinoso che tra l’altro in molti, tra coloro che si occupano d’olio, addirittura ignorano di cosa effettivamente si tratti. Rimando il tema a un altro post, anche perché va affrontato con estrema attenzione, per fare chiarezza e non ingenerare equivoci come sta facendo da qualche tempo una nota associazione agricola che pretende di fare il bello e il cattivo tempo inqunando i buoni rapporti tra i vari attori della filiera. Oggi, dunque, preferisco qualcosa di leggero, ma di altrettanto importante. Inizio con il presentare la pagina di aprile del mio Calendario dell’Olio. Sto già lavorando all’edizione 2014, ogni anno avrà un taglio differente. Sono già in tanti ad averne prenotato le copie, pur di averlo in casa e regalarlo agli amici. E’ un’ottima idea regalo, effettivamente. Con il Calendario dell’Olio si trasmette oltretutto una visione positiva dell’olio da olive. La cultura parte proprio da simili iniziative, per poi diventare ogni volta sempre di più, un patrimonio di saperi condiviso da tutti.
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.