Saperi pagina 9 di 33
L’amore al tempo del coronavirus
Narrazioni. Esiste veramente il tradimento in amore? O non è forse naturale pensare che esistano passaggi che ti possono coinvolgere, rispetto ai quali la debole carne non sa resistere? Più volte mi sono posto questo problema ma non vi ho mai trovato soluzione
Cosa si legge in Oliocentrico 10
Il nuovo numero del mensile edito da Olio Officina interamente dedicato alle recensioni degli oli, con uno spazio ai ristoranti e alle ricette oliocentriche, e ad altre storie affini. La pubblicazione è rivolta a tutti ed è possibile leggerla sfogliandola su piattaforma Issuu, o scaricandola in formato pdf. Ogni numero della rivista va al cuore del prodotto olio extra vergine di oliva per raccontarlo a chi dovrà fruirne a tavola e in cucina
Olio Officina
Nel contagio
Lo scrittore Paolo Giordano, che nel 2019 ha ricevuto il Premio Olio Officina, ha pubblicato per Einaudi un libro che consigliamo di leggere perché affronta le paure e le preoccupazioni scaturite dall'epidemia di Covid-19. Nel contagio siamo un organismo unico, una comunità che comprende l'interezza degli esseri umani
Olio Officina
Saggi Assaggi e altre storie
Se ci si annoia a restare per giorni in casa in tempi di Coronavirus, ecco un utile suggerimento valido per tutti: leggere il mensile Oliocentrico
Olio Officina
La Borsa Merci telematica rinnova il proprio sito
È disponibile on line il web site della società del sistema camerale italiano per la regolazione, lo sviluppo e la trasparenza del mercato e per la diffusione dei prezzi e dell’informazione economica. Ora è tutto più immediato, snello, intuitivo e comprensibile. All’interno delle varie macro aree, si segnalano le sottosezioni “Prezzi e analisi”, “Commissioni Uniche Nazionali” e “Mercati telematici”
Olio Officina
Cosa si legge in Oliocentrico 9
Il nuovo numero del mensile edito da Olio Officina interamente dedicato alle recensioni degli oli, con uno spazio ai ristoranti e alle ricette oliocentriche, e ad altre storie affini. La pubblicazione è rivolta a tutti ed è possibile leggerla sfogliandola su piattaforma Issuu, o scaricandola in formato pdf. Ogni numero della rivista va al cuore del prodotto olio extra vergine di oliva per raccontarlo a chi dovrà fruirne a tavola e in cucina
Olio Officina
Il turismo dell’olio in Spagna
Rassegna stampa dall’estero. "L'oleoturismo è diventato la seconda raccolta delle olive", sostiene José Antonio Jiménez, direttore di Oleícola San Francisco a Begíjar. Molto interessanti le molteplici proposte disposizione di chi viaggia e ama stare tra gli olivi e visitare frantoi. Sul giornale La Tercera è stato dedicato un ampio spazio di approfondimento su un tema molto caro agli spagnoli
Olio Officina
Uno scrittore che guarda al mondo rurale
Il Premio Olio Officina per la letteratura è stato assegnato nel 2020 a Guido Conti. Cresciuto nelle campagne di Parma, è stato lavoratore agricolo per diversi anni. La dilatazione dello sguardo in direzione della favola e del fantastico permette di cogliere aspetti della natura, come raramente capita nella narrativa di oggi
Daniela Marcheschi
L’olio e la pasta
Ci sono molti elementi in comune tra i due alimenti. Una pasta, di qualsiasi formato essa sia, senza olio, non avrebbe del resto la medesima efficacia. E così, questi due ingredienti diventano l’occasione per un numero della rivista I Giorni e le Opere, pubblicazione semestrale edita dal Museo delle Paste Alimentari
Maria Carla Squeo
Cosa si legge in OOF 10
Ecco il tanto atteso numero 10 di OOF International Magazine, dedicato al tema svoltosi a Olio Officina Festival "L'olio dei popoli" e agli anniversari dei 60 anni dell'extra vergine d'oliva e ai 10 anni di Olio Officina . È un numero da collezione, di ben 128 pagine. Basta sfogliare l’indice per rendersi conto della bellezza che si ricava leggendolo. È possibile ricevere la rivista direttamente nella propria abitazione
Olio Officina
Ecco Oliocentrico 8
Il nuovo numero, gennaio 2020,del mensile edito da Olio Officina interamente dedicato alle recensioni degli oli, con uno spazio ai ristoranti e alle ricette oliocentriche, e ad altre storie affini, è una pubblicazione rivolta a tutti e che va al cuore del prodotto olio extra vergine di oliva per raccontarlo a chi dovrà fruirne a tavola e in cucina
Olio Officina
Il roseto
Narrazioni. Che dal letto di Giulia fossero passati molti uomini era un dato di fatto. Che fossero tutti belli era cosa nota. In pochi, però, erano a conoscenza della sua predilezione per i vecchi. Solo questi ultimi avevano su di lei un effetto dirompente. Non erano mancati nel suo carnet dei pazzi giovani: razza di cui liberarsi quanto prima…
Mariapia Frigerio
L’assaggio dell’olio entra in un calendario
Anche quest’anno Agridè saluta il 2020 con il consueto calendario, ormai divenuto un must nell’ambiente dell’olio. Il tema prescelto per i dodici mesi del nuovo anno è incentrato sulla valutazione sensoriale degli oli da olive. Inevitabilmente, come è giusto che sia, si mette in luce l’importanza dell’assaggio, sia quello professionale, sia quello amatoriale
Maria Carla Squeo
I libri che un appassionato d’olio deve avere
Sia che si tratti di un semplice estimatore, sia che si tratti di un vero professionista, in una libreria privata, o in quella aziendale, non possono certo mancare alcuni testi fondamentali, inerenti al mondo dell’olivo e dell’olio
Olio Officina
Sotto l’albero di Natale
Narrazioni. Nel vuoto sotto l’albero di Natale avrei voluto che arrivasse un enorme pacco, con carta e fiocco colorati, pieno di Verità! Verità e bugia non sono fenomeni sempre misurabili con i normali strumenti che possediamo. Verità e bugia si contrappongono in quella parte del cervello che sovente sfugge a meccanismi di controllo e, apparentemente, sfugge alle regole della biologia che controllano a ritroso l’equilibrio di tutti i fenomeni
La petite chinoise
Narrazioni. L’aveva sposato perché lui glielo aveva chiesto, come spesso succede, ma di emozioni e sentimenti nemmeno l’ombra. Così, dopo aver deposto volentieri in un cassetto il suo diploma di maestra, aveva iniziato la sua vita coniugale. Poi era venuta Priscilla...
Mariapia Frigerio
Ecco Oliocentrico 7
Il nuovo numero, dicembre 2019, del mensile edito da Olio Officina interamente dedicato alle recensioni degli oli, con uno spazio ai ristoranti e alle ricette oliocentriche, e ad altre storie affini, è una pubblicazione rivolta a tutti e che va al cuore del prodotto olio extra vergine di oliva per raccontarlo a chi dovrà fruirne a tavola e in cucina
Olio Officina
Il ruolo culturale di Dop e Igp
Dai processi di patrimonializzazione del cibo ai successi della cucina. È così che il cibo, inteso sia come prodotto agricolo, sia come preparato della cucina, ha assunto negli anni un valore nuovo, diventando un punto di riferimento essenziale. Tutto ciò ha portato a un progetto editoriale, l'Atlante Qualivita, che racconta l'identità di un Paese e di un Popolo
Mauro Rosati
La copertina di OOF 10
Ecco a voi, in anteprima assoluta, la copertina del numero 10 della rivista trimestrale OOF International Magazine. Eccezionalmente, uscirà in gennaio e non invece in questo 2019. Volete sapere il perché? Ci fa piacere far coincidere il numero 10 della pubblicazione con il numero 10 con cui nel 2020 Olio Officina festeggerà il primo decennale dalla fondazione. Volete conoscere qualche altro particolare?
Olio Officina
Coltivare con la luna
Ha davvero senso oggi tirare in ballo l’influenza che il nostro satellite eserciterebbe sul buon esito delle attività agricole? Si tratta senza dubbio di una radicata credenza popolare che rimane sempre viva e attuale. Infatti c’è chi assicura effetti miracolosi sul suolo coltivato, e chi sostiene che vi siano giorni e ore della giornata in cui è proibito operare. Occorre crederci davvero? Cosa dice al riguardo la scienza fisica moderna, la stessa ci ha permesso di andare sulla luna?
Alberto Guidorzi
Norman Borlaug e Nazareno Strampelli, due rivoluzionari verdi
Gli uomini del progresso. Sicuramente qualcuno considererà quasi blasfemo accostare Borlaug (1914-2009) a Strampelli (1866-1942), io invece sono del parere opposto ed è per questo che nell’articolo li accosto durante il loro percorso umano e scientifico. Un primo vanto da imputare a Strampelli fu quello di avere dato credito alla genetica mendeliana quando ai suoi tempi neppure i centri del sapere universitario ne conoscevano i fondamenti o li ripudiavano. In ben altro contesto operò Borlaug. (Seconda puntata, continua)
Alberto Guidorzi
Coi, nuovo sito web
Il 19 novembre è entrato in funzione un rinnovato website, più facilmente navigabile e agevole, in linea con le tecnologie più avanzate. Un utile strumento web per essere costantemente aggiornati sulle news del Consiglio oleicolo internazionale. Si tratta di un solido punto di riferimento per il mondo olivicolo e oleario mondiale da tenere sempre sotto osservazione. Tante le novità
Consiglio Oleicolo Internazionale
Ecco Oliocentrico 6
Il nuovo numero del mensile edito da Olio Officina interamente dedicato alle recensioni degli oli, con uno spazio ai ristoranti e alle ricette oliocentriche, e ad altre storie affini, è una pubblicazione rivolta a tutti e che va al cuore del prodotto olio extra vergine di oliva per raccontarlo a chi dovrà fruirne a tavola e in cucina
Olio Officina
C’era una volta il jukebox
Narrazioni. La ricerca è come una droga, ti entra dentro e non ti abbandona, tanto è difficile disintossicarsi. Ed ecco, al centro del racconto, la presenza in primo piano addirittura dell’Acido Linoleico, nella stesura finale di un lavoro scientifico, con l’arduo compito, da parte del protagonista e io narrante, di convincere i propri colleghi su come un insieme di fattori possa condizionare la risposta psicopatologica dei soggetti umani. L’esercizio della memoria, intanto, rimanda a un tempo lontano e a un jukebox dal quale si ripresentano le canzoni di una intera vita
Tutti i nostri libri
La nostra casa editrice oltre riviste online e cartacee, edita anche libri di narrativa, saggistica, poesia e manualistica. Vi presentiamo l’elenco completo dei libri finora pubblicati. E voi, quali avete nelle vostre librerie personali?
Sara Marcheschi
Lettera a un amico
Narrazioni. I sentimenti che scaturiscono da una storia vera diventano una interrogazione sulle grandi questioni esistenziali. Due amici passeggiano nel vialetto della “Facoltà”, mentre da lontano gli altri, che li osservano, li vedono parlare fittamente. Tutti a immaginarli concentrati su scenari strategici intorno a problemi scientifici da risolvere o a contesti di potere universitario da dover gestire. E invece…
Un cambio di passo per il mondo dell'olio con Carapelli for Art
La cultura come forza motrice per rilanciare il comparto oleario e assegnare indirettamente valore all’olio extra vergine di oliva. Ci prova – con successo – una storica impresa dal respiro internazionale, Carapelli Firenze. L’iniziativa, che fa perno sull’arte, premia i giovani creativi, ma, al di là del valore intrinseco di un simile progetto culturale, la vera novità sta nel ritorno al mecenatismo
Luigi Caricato
Ecco Oliocentrico 5
Il nuovo numero del mensile edito da Olio Officina interamente dedicato alle recensioni degli oli, con uno spazio ai ristoranti e alle ricette oliocentriche, e ad altre storie affini. Una pubblicazione per tutti, che va al cuore del prodotto olio per raccontarlo a chi dovrà fruirne in cucina
Olio Officina