Corso Italia 7
Non solo olio, non solo cibo. La cultura viaggia in rete, e così Olio Officina Magazine dedica, sin dal settembre 2013, uno spazio autorevole riservato alla cultura alta. Si tratta di una rivista internazionale di letteratura che si avvale di collaborazioni prestigiose e della direzione della scrittrice e antropologa Daniela Marcheschi
Non l’avevate mai letta la rivista Corso Italia 7? Peccato, gli spunti di riflessione sono davvero tanti, e di grande spessore. A dirigere la costola culturale di Olio Officina Magazine e la scrittrice e antropologa Daniela Marcheschi. Si tratta di una rivista multilingue, che riserva uno spazio di attenzione e approfondimento a poesia, narrativa, saggistica e teatro.
Corso Italia 7, il titolo della rivista diretta da Daniela Marcheschi, è un luogo immaginario dello spirito. Un topos letterario telematico, la cui semplicità del titolo deriva dal fatto che ovunque, in Italia e fuori dai confini nazionali, esiste una via, un viale, un corso o una piazza in cui si evoca l’Italia. Il numero 7 è stato scelto, non solo perché ci piaceva per semplice gusto individuale, ma perché sette sono anche i giorni della settimana. “Abbiamo pensato così – precisa la professoressa Marcheschi – di partire dalla quotidianità, dalla concretezza della vita, attraverso un luogo in cui ci si trova e confronta per dare forma e corpo a uno spazio tutt’altro che separato di civiltà letteraria, quella che è costruita ogni volta da chiunque parli con qualcun altro di letteratura in rispetto e passione, ossia credendoci”.
Nell’età in cui bisogna essere scrittori, critici, studiosi, traduttori europei di lingua italiana, Corso Italia 7 è una rivista internazionale plurilingue, che nasce con l’intento di far meglio dialogare la letteratura italiana e le sue tradizioni con quelle delle altre culture europee e internazionali, a dimostrazione che, se una parte del paese è ripiegata in se stessa ed inerte, un’altra è ben viva e aperta a orizzonti nuovi.
Corso Italia 7 – come già evidenziato – è il supplemento culturale di Olio Officina Magazine, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano, n. 326 del 18 ottobre 2013, di cui è direttore responsabile Luigi Caricato. La direzione della rivista è affidata a Daniela Marcheschi, la quale per la casa editrice Olio Officina ha pubblicato nella collana SlimBook Il volto umano dell’olio e, di prossima pubblicazione, l’antologia di poesia rurale La gravidanza della terra.
Chi intende ricevere la newsletter può segnalare il proprio nome scrivendo a redazione@olioofficina.it e scrivendo nell’oggetto della mail “iscrizione newsletter Corso Italia 7“.
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.