I libri che un appassionato d’olio deve avere
Sia che si tratti di un semplice estimatore, sia che si tratti di un vero professionista, in una libreria privata, o in quella aziendale, non possono certo mancare alcuni testi fondamentali, inerenti al mondo dell’olivo e dell’olio

Ecco i libri editi da Olio Officina e che trattano gli argomenti inerenti l’olio e le olive, sia di taglio saggistico, sia di taglio più strettamente manualistico.
Roberto De Andreis
L’assaggio delle olive da tavola
Manualistica
[…] Così come per l’olio extra vergine di oliva, anche per le olive in salamoia esistono metodiche di assaggio specifiche da tenere in debita considerazione […].
Lorenzo Cerretani
L’olio spiegato alle mie figlie
Manualistica
[…] Seppure si tratti di una spremuta di olive, pur nella sua apparente immediatezza l’olio extra vergine di oliva non è così semplice da raccontare. È un alimento alquanto complesso, ma l’autore lo rende concettualmente fruibile ricorrendo a un linguaggio chiaro e scorrevole […]
Rosalia Cavalieri
Saggistica
[…] Cosa distingue il semplice consumo dell’olio da olive da una scelta consapevole guidata dalla capacità di degustarlo? Quali sono i sensi che ci permettono di riconoscerlo, di sceglierlo e di apprezzarlo? E a quali parole ne possiamo affidare la descrizione e la condivisione? […]
Giovanni Lercker, Luigi Caricato, Stefano Cerni e Lorenzo Cerretani
Manualistica
[…]Il messaggio e i contenuti dei dodici capitoli di cui è composto il libro, sono resi ancora più fruibili in ragione di un approccio aperto anche ai non esperti, con la precisa volontà di introdurre il lettore in un mondo che ha un fascino coinvolgente, soprattutto laddove si affrontano temi molto avvertiti come le implicanze con la salute, la trasparenza dell’etichetta e gli utilizzi degli extra vergini in cucina. […]
Luigi Caricato
Saggistica
[…]Se fino all’altro ieri eravamo i migliori al mondo, tanto che a cavallo tra fine ‘800 e inizi ‘900 sono nati i più prestigiosi marchi internazionali, tutti italiani, ora siamo diventati la caricatura di noi stessi, programmati per autodistruggerci.[…]
Cristina and Federico Santagata
Saggistica
[…] The history of a family, an Italian story. An olive oil family: the Santagatas, from Liguria to the world. Expanding abroad was a successful intuition, a brave and strategic choice rewarding the pioneer companies while enhancing their brand value, as proven by the olive oil international trades’ history. […]
Cristina e Federico Santagata
Saggistica
Una storia di famiglia, una storia tutta italiana. Una famiglia per l’olio: i Santagata, dalla Liguria nel mondo […]
Giorgio Barbaria
Saggistica
[…]L’olio ricavato dalle olive può essere annoverato tra le cose più belle della vita. Come la poesia. Ha certamente colto nel segno chi, comparando l’olio alla poesia, ha polemizzato con certa tendenza della narrativa contemporanea, che «si è snaturata e riprende più il cinema che non i movimenti classici della letteratura», mentre la poesia, per sua natura, «deve essere selettiva al massimo» e «come l’olio conserva una certa integrità e nobiltà» e ha «questa trasparenza e levità» […]
Daniela Marcheschi
Saggistica
[…] L’uomo è mondo e crea mondo. È frutto della Natura e la governa, è costruito dalla Natura e la costruisce, perché in questo sta la sua essenza antropologica. La cura dell’olivo – il passaggio dall’olivo selvatico all’olivo coltivato – e la produzione dell’olio, sono forse l’esempio degli esempi di tali intersecazioni complesse, che hanno contribuito in maniera determinante allo sviluppo della società umana […]
Francesco Caricato
Manualistica
[…]Firmato da un oleologo che è anche assaggiatore professionista e imprenditore nel campo oleario, pagina dopo pagina Francesco Caricato ci conduce per mano spiegandoci come si produce e cos’è l’olio, come lo si assaggia raccontando le differenze tra gli extra vergini ottenuti nei vari territori e dalle tante cultivar, e procedendo nell’approccio attraverso i molteplici impieghi e abbinamenti possibili – a tavola e in cucina, a crudo come in cottura […]
Se vuoi acquistare tramite Olio Officina, acquistando più copie puoi ottenere uno sconto. CLICCA QUI
La foto di apertura è di Olio Officina
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.