Visioni

L’olio chiede rispetto

Credetemi, sono sincera. Io non sono un’esperta conoscitrice della materia prima olio da olive, come lo è il direttore Luigi Caricato. Sono una attenta consumatrice, ma senza mai addentrarmi in aspetti tecnici, relativi al piacere e all’analisi sensoriale in senso stretto. Il giudizio di tutti, delle persone comuni, […]

Maria Carla Squeo

Parola chiave: investimento

Negli ultimi vent’anni il mondo dell’olio ha fatto passi da gigante, sia a livello di tecnologie produttive sia di qualità e valorizzazione della tipicità. Ma a un ritmo decisamente più lento di quello registrato nel mondo del vino, forse perché, per mettere in luce l’unicità di determinate produzioni, […]

Monica Sommacampagna


Un nuovo inizio per l’olivicoltura italiana

In sordina, senza grandi strombazzamenti mediatici, si è tenuta ultimamente a Molfetta la prima Assemblea nazionale delle Cooperative olivicole italiane, aderenti all’Alleanza delle cooperative. All’iniziativa sono intervenuti anche i rappresentanti di Aipo, Cno, Unapol, Unasco. L’evento assume un valore altamente simbolico nell’ottica di dare una svolta al settore, […]

Elia Fiorillo


Chi assaggia, chi?

Nel corso degli ultimi ho avuto modo di partecipare nel mondo oleicolo a concorsi nazionali ed internazionali, nonché alla redazione di guide in qualità di assaggiatore/giudice o di capo-panel/coordinatore. Alla luce di queste esperienze nonché dal contatto con il mondo produttivo posso dire che tanto i concorsi quanto […]

Lorenzo Cerretani


Iscriviti alle
newsletter