Visioni
Il grande problema di non produrre cibo a sufficienza
La dipendenza alimentare dell'Italia emerge con cruda drammaticità adesso che l'Europa viene insanguinata dalla guerra di Putin. Ma dagli affabulatori e sciamani, che, per decenni, hanno esaltato le magnifiche sorti e progressive del km zero e del biologico e demonizzato gli Ogm e la chimica di sintesi, non arriva nemmeno una parola di autocritica.
Cosa aspetta la Commissione UE a ritirare il "Farm to Fork" che condannerebbe le popolazioni europee a dipendere ulteriormente dalle esportazioni di materie prime e derrate alimentari?
Nemmeno adesso si mette in discussione l'ambientalismo ideologico e autolesionistico che, da decenni, deprime le capacità produttive e imprenditoriali dell'agricoltura europea?
Commenta la notizia
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati.
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui