Dall’oliveto al digitale: un nuovo percorso di comunicazione per l’olio Evo
Il digitale non è più un’opzione, è il nuovo oliveto; è presenza, non solo visibilità. Occorre prendere atto che il viaggio del cliente-consumatore di olio extra vergine di oliva è cambiato. Ecco allora i cinque pilastri per una comunicazione digitale efficace

Un tempo bastava un’etichetta ben fatta, una fiera all’anno e un passaparola locale.
Oggi no. Il consumatore è ovunque: su Instagram, in una newsletter, dentro Google, nel metaverso.
Il digitale non è più un’opzione, è il nuovo oliveto.
E chi sa coltivarlo, raccoglie attenzione, fiducia e vendite.
Il digitale è presenza, non solo visibilità
Troppo spesso le aziende agricole vedono il digitale come una “vetrina online”.
Ma il digitale non è una vetrina.
È un ecosistema. È il posto dove il cliente si informa, si emoziona, confronta, sceglie e… giudica.
Se non racconti tu chi sei, lo farà qualcun altro.
Se non comunichi valore, comunicherai solo prezzo.
Il viaggio del cliente EVO è cambiato
Il cliente non compra più d’impulso. Fa un percorso, spesso invisibile agli occhi del produttore.
Ecco un esempio:
- Vede un post su Instagram
- Visita il sito per curiosità
- Guarda le recensioni
- Legge la storia del produttore
- Si iscrive alla newsletter
- Dopo due settimane… compra.
Se non sei presente in almeno 3 di questi 6 passaggi, perdi occasioni preziose.
E spesso chi le coglie… è il tuo concorrente.
I 5 pilastri per una comunicazione digitale efficace nel mondo dell’olio EVO
- Sito web emozionale e funzionale
Non basta dire chi sei, devi far sentire chi sei. Foto autentiche, storytelling, descrizioni sensoriali. E soprattutto: mobile-friendly. - Social media con identità
Instagram non è solo “foto belle”. È coerenza visiva, voce riconoscibile, narrazione. Chi segue deve sentire di appartenere a una storia. - Email marketing che nutre, non disturba
Racconti, dietro le quinte, stagionalità, abbinamenti. Se usi bene le email, diventi un punto di riferimento, non una pubblicità. - Contenuti educativi
Video brevi, post informativi, guide scaricabili. Se educhi, acquisisci autorevolezza. E oggi chi educa… vende di più. - Esperienze digitali sensoriali
Sì, anche online si può emozionare: video immersivi, assaggi guidati in diretta, box degustazione con QR code narrativi.
La comunicazione digitale non sostituisce la terra. La completa.
Comunicare bene online non significa perdere autenticità, ma amplificarla.
Significa portare il profumo dell’oliveto fino al salotto di chi vive in città.
Significa raccontare la fatica, la scelta, la qualità… anche a chi non ha mai visto un albero d’ulivo da vicino.
In conclusione
Non aspettare di “essere pronti” per comunicare. Comunica per diventare pronto.
Il digitale non è solo per i grandi. È per chi ha qualcosa da dire.
E l’olio EVO italiano ha storie meravigliose. Tocca a noi raccontarle con cuore, strategia e… connessione.
In apertura, illustrazione di ABCommunication
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.